• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti precipitazioni in previsione sul Centro Sud

di Marco Rossi
15 Nov 2008 - 10:38
in Senza categoria
A A
forti-precipitazioni-in-previsione-sul-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

www.wxmaps.org: Le abbondanti precipitazioni che dovrebbero colpire il Centro Sud durante i prossimi sette giorni.
Abbiamo già visto come funziona la rielaborazione dei dati GFS da parte del COLA-IGES, che assomma le precipitazioni previste dal modello riassumendole in un prospetto settimanale, che è di grande interesse dal punto di vista climatologico, in quanto mette in evidenza anche i previsti scarti dalla norma trentennale.

Bisogna dire che questo tipo di rielaborazione dei dati è stata utilissima nella prima settimana di Novembre, in quanto è stato in grado di prevedere con buona risoluzione i quantitativi di pioggia che erano attesi sulle Regioni Settentrionali, Lazio, Toscana ed Umbria.

I quantitativi previsti, di oltre 200 mm, ci sono effettivamente stati, ed anche la previsione di temperature mediamente sopra la norma sono andate a buon fine.

Osservando le previsioni modellistiche di questa mattina, notiamo come adesso la situazione si sia invertita: non sarà più il Nord ad essere luogo di forti precipitazioni, nei prossimi 7 giorni a partire da oggi, bensì il Centro Sud, specie versante Adriatico, dove i quantitativi previsti sono imponenti.

In particolar modo, su tutta la dorsale appenninica adriatica, si prevedono accumuli di oltre 200 mm, con uno scarto dalla media di questo periodo di oltre il 600%.

Si prevedono accumuli abbondanti anche su Puglia, Campania, ed in genere su tutte le Regioni Meridionali, ad eccezione forse della Calabria, ed inoltre su tutte le coste Tunisine ed Algerine.

Un’inversione di tendenza, dunque, rispetto al periodo che abbiamo vissuto fino a questo momento; il cambio di correnti dovrebbe portare le temperature alla normalità rispetto al periodo piuttosto mite di inizio novembre, forse con valori termici addirittura sotto la norma ad eccezione della Val Padana.

Queste le rielaborazioni del COLA – IGES, sperando che si verifichino con buona precisione, così come è stato per le previsioni di fine ottobre!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’egitto:-caldo-desertico-con-qualche-pioggia-sulla-fascia-mediterranea-(prima-parte)

Il clima dell'Egitto: caldo desertico con qualche pioggia sulla fascia mediterranea (prima parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-nubi-si-diraderanno-presto-dal-nord-italia.-tendenza-ad-un-generale-aumento-della-temperatura

Le nubi si diraderanno presto dal Nord Italia. Tendenza ad un generale aumento della temperatura

26 Giugno 2004
perturbazione-africana-al-sud,-qualche-pioggia-anche-sul-triveneto-e-nel-pomeriggio-instabile-sui-rilievi

Perturbazione africana al Sud, qualche pioggia anche sul Triveneto e nel pomeriggio instabile sui rilievi

15 Aprile 2010
meteo-cambia,-qualche-temporale-nel-weekend-di-pasqua.-ecco-le-ultimissime

Meteo cambia, qualche temporale nel weekend di Pasqua. Ecco le ultimissime

15 Aprile 2017
decine-di-tornado-negli-usa:-vittime-e-distruzione

Decine di tornado negli USA: vittime e distruzione

18 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.