• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti piogge in Svizzera. Un metro di neve in montagna, temporale con grandine a Lugano

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
28 Apr 2014 - 16:42
in Senza categoria
A A
forti-piogge-in-svizzera.-un-metro-di-neve-in-montagna,-temporale-con-grandine-a-lugano
Share on FacebookShare on Twitter

Atmosfera autunnale nel Canton Ticino, con pioggia alle medie e basse quote e neve in montagna
Intense precipitazioni in Svizzera meridionale, in particolare nel Vallese e nel Canton Ticino, domenica 27 aprile, con quota neve intorno ai 1600-1800 m, ma temporaneamente la neve è caduta fino ai 1000 m.

Per esempio nella prima serata di domenica nevicava ai 1442 m di Andermatt con 3 cm di neve al suolo. Tra la sera di sabato e quella di domenica, 90 mm nevosi al Gran San Bernardo, 66 a Cevo, 62 nevosi a Guestch, 58 a Piotta, 52 a Cimetta, 51 a Grimsel-Hospiz, 47 a Locarno-Monti, 46 ad Andermatt.

Atmosfera autunnale nel Canton Ticino, con pioggia alle medie e basse quote e neve in montagna

Piogge e nevicate sono continuate a cadere anche nell’ultima notte e questa mattina. Ulteriori 56 mm (nevosi), vale a dire circa mezzo metro di neve fresca, sono caduti al Gran San Bernardo, 31 mm sul Monte Generoso, 26 mm a Stabio e 24 mm a Lugano. La cittadina lacustre ticinese è stata colpita nella notte da un forte temporale con grandine. L’intensità delle precipitazioni ha impedito il regolare deflusso della pioggia e per qualche minuto le strade sono state ricoperte da diversi centimetri d’acqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
valle-d’aosta:-torna-la-neve-in-montagna

Valle d'Aosta: torna la neve in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
profondissima-bassa-pressione-sull’italia,-l’aria-artica-irrompe-dal-rodano

Profondissima bassa pressione sull’Italia, l’aria artica irrompe dal Rodano

5 Marzo 2009
pericolo-meteo,-ciclone-fani-verso-l’india

Pericolo meteo, ciclone Fani verso l’India

30 Aprile 2019
inversione-del-caldo,-ora-meteo-estremo-e-piu-fresco
News Meteo

Inversione del caldo, ora meteo estremo e più fresco

2 Ottobre 2024
nuova-fase-anticiclonica-alle-porte-e-ultime-raffiche-di-tramontana-al-sud

Nuova fase Anticiclonica alle porte e ultime raffiche di Tramontana al Sud

21 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.