• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti piogge in Grecia, Turchia, Spagna

di Marco Rossi
18 Ott 2006 - 12:33
in Senza categoria
A A
forti-piogge-in-grecia,-turchia,-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per la giornata di oggi 18 ottobre sono attese piogge sulla Penisola Iberica e sulla Turchia, come si evince da questa mappa GFS (fonte www.meteogiornale.it/mappe). La perturbazione iberica si muoverà verso l'Italia determinando da domani un primo peggioramento del tempo sui nostri settori occidentali.
Due sono state le zone di grande piovosità, nella giornata di ieri, sul territorio europeo.

Esse corrispondono alle zone disposte ai lati dell’Anticiclone Africano che, in quota, ha interessato la nostra Penisola ed anche l’Europa Centrale.

Anzitutto, davvero eccezionali sono state le precipitazioni che hanno coinvolto l’Isola di Creta.

Dopo i 177,1 mm caduti lo scorso 12 ottobre, un nuovo “nubifragio” ha colpito l’aeroporto cretese di Suoda, appartenente alla Grecia, ove ieri sono caduti altri 228.0 mm.

Questi dati potrebbero essere anche un errore del report aeroportuale, ma la presenza di forti temporali nella giornata di ieri, sulla zona, dovrebbero essere una garanzia dell’esattezza del dato.

Del resto, sulla stessa Creta, altri 48,3 mm sono caduti ad Heraklion, mentre 64,3 mm sono caduti all’aeroporto greco di Samos, in prossimità delle coste turche.

Inoltre, la grande nuvola temporalesca della giornata di ieri si è poi spostata in direzione della Turchia, interessando le zone meridionali dello Stato, come Mugla, ove sono caduti 86,4 mm, Finike, ove i millimetri sono stati 80,8.

Ma soprattutto Antalya, non nuova ad eventi tipo nubifragio, a causa della sua posizione esposta circondata da montagne: qui, nella giornata di ieri, sono caduti 191,0 mm di pioggia!

Dal lato opposto europeo, le piogge hanno colpito con abbondanza la Penisola Iberica, specie nella parte centro meridionale.

65,8 mm sono infatti caduti all’aeroporto di Jerez de la Frontera; 29,6 mm a Siviglia (in due giorni sono caduti qui 95,1 mm di pioggia), ma anche 52,1 mm a Toledo, e piogge tra i 15 ed i 40 mm su gran parte del Portogallo.

Tale sistema frontale iberico, sarà quello che, in movimento verso la nostra Penisola, ci interesserà nella giornata di domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-lo-scirocco!-piogge-sull’italia,-l’atlantico-fa-sul-serio,-ma-quanto-durera?

Arriva lo scirocco! Piogge sull'Italia, l'Atlantico fa sul serio, ma quanto durerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-rischio-temporali-violentissimi.-ecco-dove

METEO weekend, rischio TEMPORALI violentissimi. Ecco dove

20 Giugno 2018
le-creste-alpine-ben-innevate:-ecco-alcuni-panorami-mozzafiato

Le creste alpine ben innevate: ecco alcuni panorami mozzafiato

7 Dicembre 2011
maltempo-in-canada-sudorientale-e-nel-nordest-degli-usa

Maltempo in Canada sudorientale e nel nordest degli USA

17 Aprile 2007
alpi,-prime-deboli-nevicate-su-settori-ovest.-ma-oggi-nevichera-tanto

Alpi, prime deboli nevicate su settori ovest. Ma oggi nevicherà tanto

25 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.