• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti nevicate sulla Kamchatka

di Giovanni Staiano
16 Mar 2007 - 08:32
in Senza categoria
A A
forti-nevicate-sulla-kamchatka
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine mostra la situazione al suolo e a 500 hpa sulla penisola di Kamchatka e sul mare di Ohotsk giovedì 15 marzo alle 6 GMT. Si nota la profonda depressione, all'origine di intense nevicate. Fonte www.wetterzentrale.de.
Nei giorni scorsi un’intensa depressione, dopo aver coperto abbondantemente di neve (fino a 1,5 metri) l’isola di Sahalin, è passata a interessare la penisola di Kamchatka, nella parte più orientale della Russia, iniziando a portarvi abbondanti nevicate da martedì, a cominciare dal settore sudorientale.

Inizialmente le nevicate non sono state molto intense, contrariamente a quanto accaduto nei primi giorni di marzo, nei quali varie perturbazioni si sono accanite sulla Kamchatka, portandovi forti e frequenti nevicate. Alla conclusione di martedì 13 marzo, a Petropavlovsk-Kamchatsky (la principale città della penisola, nel sud della stessa) le precipitazioni registrate erano già il 130% di quelle medie di marzo e la neve in città era alta 140 centimetri. La enorme quantità di neve caduta sulle montagne ha causato numerose valanghe, una delle quali ha ucciso un turista pietroburghese.

La perturbazione che è giunta sulla Kamchatka martedì con fenomeni inizialmente deboli, ha dato luogo a nevicate più intense mercoledì 14 (19 mm di neve fusa a Petropavlovsk, con lo spessore del manto nevoso salito a 145 cm) e ancora più giovedì 15 marzo. Giovedì il traffico aereo all’aeroporto di Petropavlovsk si è svolto con grande difficoltà, notevoli sono stati i ritardi e alcuni voli a lungo raggio sono stati cancellati. Del tutto paralizzato il traffico aereo a breve raggio. I disagi sono stati dovuti alla neve, ma anche al forte vento, che ha superato i 70 km/h e ha paralizzato anche i traffici marittimi.

Segnaliamo mercoledì anche 31 mm di neve fusa a Semjachik (spessore al suolo 81 cm) e 3 mm a Ust-Kamchatsk (119 cm al suolo). Nelle poco più meridionali isole Curili, la “collana” che unisce la Kamchatka a Hokkaido (Giappone), 81 cm lo spessore della neve a Severo-Kurilsk. A Sahalin, 60 cm lo spessore della neve a Juzno-Sahalinsk.

Giovedì le forti nevicate hanno interessato tutta la penisola e anche le scuole sono rimaste chiuse a Petropavlovsk e in molte altre località.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
madagascar:-indlala-e-arrivato!

Madagascar: Indlala è arrivato!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-25-giugno:-ondate-di-caldo-africano-e-temporali-anche-forti

METEO al 25 Giugno: ondate di CALDO africano e TEMPORALI anche forti

13 Giugno 2018
maltempo-al-centro-nord,-settimana-pasquale-piovosa

Maltempo al Centro Nord, settimana Pasquale piovosa

1 Aprile 2012
meteo-napoli:-soleggiato-e-un-po’-caldo,-sino-al-weekend

Meteo NAPOLI: SOLEGGIATO e un po’ CALDO, sino al weekend

20 Giugno 2019
alpi:-nevica-fitto-oltre-1600-metri.-spettacolare-giro-di-webcam

Alpi: nevica fitto oltre 1600 metri. Spettacolare giro di webcam

5 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.