• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti nevicate nei versanti esteri alpini

di Mauro Meloni
17 Ott 2009 - 20:34
in Senza categoria
A A
forti-nevicate-nei-versanti-esteri-alpini
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine webcam dalle Alpi Svizzere: a 1000 metri, paesaggi innevati, fonte www.gleitschirm.ch
Il nuovo nucleo freddo, giunto da latitudini scandinave, ha portato una nuova decisa sferzata invernale. L’aria fredda si è in gran parte addossata alle zone settentrionali dell’Arco Alpino, producendo così un importante fase instabile che è ancora attualmente in atto. Le nubi sopraggiunte fin sul Nord Italia non sono altro semplici velature, in quanto la nuvolosità più compatta, di tipo medio-basso, si è invece addossata a nord delle Alpi, ove peraltro le precipitazioni sono rinvigorite dall’aria decisamente fredda in alta quota.

La neve è caduta abbondantemente ed a quote relativamente basse sui versanti esteri dell’Arco Alpino, in particolare sulle zone austriache: la nuova colata fredda giunta da nord, trovandosi lo sbarramento alpino, ha generato condizioni da stau, con nubi e precipitazioni. Qualche sconfinamento si sta ancora avendo anche lungo i versanti italiani di confine, spesso si tratta solo di fiocchi a cielo addirittura sereno, trascinati dal vento di foehn sulle valli limitrofe. Nella giornata di domani, il consolidamento dell’alta pressione, produrrà una graduale attenzione di questo stau nevoso tipicamente invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residua-instabilita,-freddo-in-graduale-ritirata.-maltempo-intenso-in-settimana

Residua instabilità, freddo in graduale ritirata. Maltempo intenso in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crisi-d’estate:-ribaltone-meteo-weekend-con-forti-temporali.-meteo-italia

Crisi d’Estate: ribaltone meteo weekend con forti temporali. Meteo Italia

3 Agosto 2016
sole-e-clima,-un-dibattito-gia-inquinato

Sole e clima, un dibattito già inquinato

5 Aprile 2009
le-gelate-dopo-la-neve:-occhio-alle-prossime-notti,-attese-minime-glaciali

Le gelate dopo la neve: occhio alle prossime notti, attese minime glaciali

7 Febbraio 2015
tracollo-termico-in-atto,-prime-nevicate-a-bassa-quota!

Tracollo termico in atto, prime nevicate a bassa quota!

14 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.