• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti nevicate in Canada ed Europa. Bora a 160 km/h a Trieste

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
07 Feb 2015 - 12:19
in Senza categoria
A A
forti-nevicate-in-canada-ed-europa.-bora-a-160-km/h-a-trieste
Share on FacebookShare on Twitter

Europa alle prese con le maggiori tempeste di neve dell’inverno. All’argomento abbiamo dedicato diversi approfondimenti. Dopo aver colpito la Spagna settentrionale – ma sui monti tra Asturie, Cantabria e Castiglia-Leon ha continuato a nevicare anche successivamente – le nevicate maggiori si sono spostate nel nord Italia e tra Slovenia e Croazia. In precedenza il sud dei Balcani era stato colpito da caldo e inondazioni.

A Trieste la bora ha soffiato con raffiche fino a 161 km/h, creando grossi disagi e alcuni feriti nonostante la città e i suoi abitanti siano abituati e attrezzati per eventi di questo tipo. Trieste è tra le città al mondo in cui il vento può raggiungere le velocità maggiori, eventi tornadici e uragani tropicali esclusi.

Sempre più caldo nel Sahel, dove giovedì 5 febbraio gli “over 40” sono stati numerosissimi. La stazione di Bokoro, in Ciad, ha raggiunto i 42,0°C, ma segnaliamo anche Gaya (Niger) 41,2°C, Tillabery e Dosso (Niger) 41,0°C, Niamey (Niger) e Dedougou (Burkina Faso) 40,6°C, Birni N’Konni (Niger), N’Djamena (Ciad), Garoua (Camerun) 40,5°C, Dori (Burkina Faso) 40,4°C, San (Mali) 40,0°C.

Caldissimo anche venerdì 6 febbraio. In Niger, 42°C a Dosso, 41°C a Gaya e Tillabery. 41,1°C a Kenieba in Mali. 40 o più gradi anche in diverse località di Senegal, Guinea, Guinea Bissau, Gambia e Burkina Faso.

Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Garoua 37,3, Gaya 36,3, San 36,0, Niamey 35,7, N’Djamena 35,2.

Vicinissimo ai -50°C l’estremo Artico canadese, gran gelo anche nello Yukon e fortissime nevicate nell’estremo est canadese. Tutte le informazioni sul Canada le potete leggere nel seguente articolo.

Paesaggio nell'Isola di Cape Breton, in Nuova Scozia. Webcam da novascotiawebcams.com

Ancora sotto i -55°C la Siberia. L’ultima notte Kjusjur è scesa a -56,1°C. Sempre un miraggio i -60°C.

Gelo intenso negli scorsi giorni nel nord-ovest della Russia e in Svezia. Leggi l’approfondimento.

E in Svezia record di accumulo nevoso a Lulea. Leggi l’approfondimento.

Argentina, come spesso succede nell’estate australe, tra gran caldo e temporali. Mercoledì 4 febbraio 41,0°C a Las Lomitas, 37,2°C a Presidencia Roque Saenz Pena e San Juan, 37,1°C a Oran. Sul versante delle piogge, 35 mm di pioggia in 6 ore a Paso de Los Libres e Monte Caseros, 34 a Dolores, 32 a Tucuman, 25 a Trelew e Azul. 34,1° e 31,2°C le medie delle massime di febbraio a Las Lomitas e Oran.

Molto caldo mercoledì anche in Paraguay, con 40,8°C a Mariscal Estigarribia, 40,0°C a Pozo Colorado, 39,4°C a Concepcion. 34,6° e 33,2°C le medie delle massime di febbraio di Mariscal Estigarribia e Concepcion.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-foto-delle-eccezionali-nevicate-in-spagna

Qualche foto delle eccezionali nevicate in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
genova,-ci-sono-notizie-da-confermare.-mezza-citta’-in-crisi

GENOVA, ci sono notizie da confermare. MEZZA CITTA’ IN CRISI

15 Novembre 2014
meteo-al-28-febbraio:-gelo-sempre-piu-vicino-ad-est

METEO al 28 Febbraio: GELO sempre più vicino ad Est

17 Febbraio 2019
meteo-martedi:-perturbazione-in-marcia-lungo-lo-stivale.-piogge,-ecco-dove

Meteo martedì: perturbazione in marcia lungo lo Stivale. Piogge, ecco dove

11 Dicembre 2017
la-crisi-terribile-dei-ghiacci-artici:-si-e-aperto-anche-il-celebre-“passaggio-a-nord-ovest”

La crisi terribile dei ghiacci artici: si è aperto anche il celebre “Passaggio a Nord-Ovest”

9 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.