• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte risalita della temperatura a Concordia

di Stefano Di Battista
22 Mag 2007 - 23:27
in Senza categoria
A A
forte-risalita-della-temperatura-a-concordia
Share on FacebookShare on Twitter

forte risalita della temperatura a concordia 8923 1 1 - Forte risalita della temperatura a Concordia
Un balzo di 32,2 °C in 25 ore circa. È accaduto a Concordia, la base permanente italo francese che sorge a Dome C, dove i valori termometrici sono passati da una minima di -74,5 °C al rilevamento sinottico delle 1400 UTC del 21 maggio a una massima di -42,3 °C alle 1500 UTC del 22 maggio.

Non sono infrequenti questi rapidi cambi di temperatura in Antartide, che si verificano quando l’inversione termica, particolarmente marcata nel semestre invernale, viene distrutta dall’arrivo di una massa d’aria di altra natura. Pressoché analoga la risalita a Dome C II, la stazione automatica americana che sorge a poche decine di chilometri da Concordia: dai -73,0 °C delle 1420 UTC del 21 maggio si è arrivati ai -41,5 °C delle 1500 UTC del 22 maggio, con una differenza di 31,5 °C.

È invece tornato a scendere il termometro della base russa Vostok: alle 1200 UTC del 22 maggio segnava -72,7 °C. Freddo nella media al Polo Sud geografico: alla stessa ora, alla base americana Amundsen-Scott, è stata misurata una minima di -65,6 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altra-giornata-di-clima-estivo,-ma-con-locali-rovesci-pomeridiani-su-alpi-e-appennino

Altra giornata di clima estivo, ma con locali rovesci pomeridiani su Alpi e Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-tra-argentina-del-nord-e-uruguay-domenica,-temporali-intorno-a-buenos-aires-lunedi

Caldo tra Argentina del nord e Uruguay domenica, temporali intorno a Buenos Aires lunedì

10 Marzo 2005
weekend-d’inverno-in-europa,-condizioni-meteo-eccezionali

Weekend d’inverno in Europa, condizioni meteo eccezionali

6 Maggio 2019
colpo-coda-simil-piccola-era-glaciale.-il-meteo-estremo-dell’inverno-1962-63

Colpo coda simil Piccola Era Glaciale. Il meteo estremo dell’Inverno 1962-63

8 Dicembre 2017
temporali-in-arrivo-verso-sera:-ecco-le-zone-a-maggior-rischio-nubifragi

Temporali in arrivo verso sera: ecco le zone a maggior rischio nubifragi

13 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.