• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte rialzo temperature, attesi valori da primavera inoltrata

di Ivan Gaddari
06 Apr 2018 - 08:14
in Senza categoria
A A
forte-rialzo-temperature,-attesi-valori-da-primavera-inoltrata
Share on FacebookShare on Twitter

forte rialzo temperature attesi valori da primavera inoltrata 50462 1 1 - Forte rialzo temperature, attesi valori da primavera inoltrata

Meteo in miglioramento grazie a un promontorio d’Alta Pressione proveniente dal nord Africa. Sapete che vuol dire? Beh, probabilmente avrete già la risposta…

Le temperature aumenteranno e sarà un aumento notevole che porterà anomalie positive importanti rispetto alla media trentennale di riferimento. Se rammentate giovedì vi abbiamo mostrato una mappa che andava ad analizzare le possibili anomalie termiche alla quota di circa 1500 metri, una mappa che evidenziava scostamenti dai 2 ai 4-5°C in tutta Italia. In Sardegna addirittura si potrebbe andare oltre i 10°C, il che tradotto in soldoni significa temperature da primavera inoltrata.

Abbiamo scelto di mostrarvi un’altra mappa, stavolta si tratta di una vera e propria previsione su base GFS (è il nostro modello ad alta risoluzione). Quelle che vedete sono le temperature massime a livello del suolo della giornata di domenica 8 aprile: non saranno eclatanti – diciamo che in questo periodo è più facile che il calore si faccia sentire in quota – ma stiamo parlando comunque di valori tipici di fine aprile se non addirittura maggio.

Scorgiamo picchi di oltre 20°C in varie zone della nostra Penisola e sulle due Isole Maggiori. I picchi maggiori dovrebbero concentrarsi sulla Sardegna orientale, in Puglia, Sicilia orientale e settentrionale, Lazio e Campania. A seguire Toscana e anche qualche tratto della pianura Emiliana.

Va detto che la distribuzione termica dipenderà dalla ventilazione attesa, che chiaramente sarà meridionale e che dovrebbe provenire principalmente da sudest (quindi Scirocco). Ventilazione che, è bene non scordarlo, sarà innescata dall’approssimarsi di una perturbazione atlantica che già da domenica dovrebbe determinare un progressivo peggioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-estremamente-piovoso-in-molte-zone-d’italia

Marzo estremamente piovoso in molte zone d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni:-anomalie-termiche-incredibili,-caldo-in-tutta-europa

Clima ultimi 7 giorni: anomalie termiche incredibili, caldo in tutta Europa

10 Aprile 2017
meteo-roma:-clima-estivo,-oltre-30°c,-poi-qualche-temporale

Meteo ROMA: clima estivo, oltre 30°C, poi qualche temporale

1 Giugno 2018
meteo-estremo-precoce-in-primavera:-tornado-sempre-piu-frequenti-e-violenti

Meteo estremo precoce in primavera: TORNADO sempre più frequenti e violenti

30 Marzo 2019
tra-alta-pressione-ad-est,-depressioni-atlantiche-ad-ovest,-novembre-si-avvia-alla-conclusione

Tra Alta pressione ad Est, depressioni Atlantiche ad Ovest, novembre si avvia alla conclusione

17 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.