• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte peggioramento meteo al Centro Nord, poi inverno: in arrivo anche la neve

di Ivan Gaddari
06 Nov 2016 - 02:53
in Senza categoria
A A
forte-peggioramento-meteo-al-centro-nord,-poi-inverno:-in-arrivo-anche-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la staticità anticiclonica degli ultimi giorni, con sole e temperature diurne estremamente gradevoli, ecco irrompere sulla scena l’attesissimo peggioramento meteo. Venti meridionali sostenuti, estramemente miti, condurranno vari impulsi perturbati già dalla giornata odierne e per gran parte della prossima settimana. Pioverà tanto e i termometri, dopo una prima impennata, crolleranno.

Un crollo coadiuvato dall’arrivo di quella massa d’aria fredda ora a ovest dell’Italia e che pian piano evolverà ad est regalandoci le prime sensazioni invernali. Un movimento, quello orientale, indotto dal ritorno dell’Alta delle Azzorre sull’Europa occidentale e che potrebbe avere un ruolo essenziale anche negli accadimenti meteo futuri.

peggiora forte al centro nord meteo decisamente brutto e freddo la prossima settimana 45224 1 1 - Forte peggioramento meteo al Centro Nord, poi inverno: in arrivo anche la neve

FORTE PEGGIORAMENTO: a partire da oggi subentrerà un’intensa fase di maltempo anzitutto sulle regioni settentrionali, poi in estensione alle centrali tirreniche. Ci aspettiamo forti piogge, anche a carattere di rovescio o temporale. Da non escludere, occasionalmente, veri e propri nubifragi. Si dovrà prestare attenzione soprattutto ai settori centro orientali liguri e all’alta Toscana, ma occhio anche al Friuli Venezia Giulia e alla fascia prealpina. La quota neve risulterà posizionata oltre i 1800-2000 metri, in risalita a causa di un richiamo d’aria mite dai quadranti meridionali. In serata attesi i primi scrosci di pioggia, anche temporaleschi, sui settori occidentali della Sardegna.

Anche domenica pioverà tanto, sempre nelle regioni centro settentrionali. Non mancheranno temporali, specie sulle coste tirreniche e in Sardegna. Il vento soffierà forte dai quadranti sudoccidentali o comunque meridionali, tant’è che le temperature cresceranno in particolare al Sud Italia. Qui il tempo si manterrà discreto, eccezion fatta probabilmente per Campania e Puglia garganica dove le precipitazioni potrebbero arrivare di sera. Altrove graduale attenuazione dei fenomeni, ma si tratterà di una semplice tregua.

TREND SETTIMANALE: non appena l’affondo freddo iberico traslerà verso est, portando l’aria fredda anche su di noi, si scaverà un’ampia area di Bassa Pressione che porterà brutto tempo un po’ ovunque e un netto calo delle temperature. Sarà l’occasione per le prime importanti nevicate sui nostri rilievi e non certo a quote proibitive.

peggiora forte al centro nord meteo decisamente brutto e freddo la prossima settimana 45224 1 2 - Forte peggioramento meteo al Centro Nord, poi inverno: in arrivo anche la neve

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
firenze-1966-e-non-solo:-le-grandi-alluvioni-di-novembre-in-italia

Firenze 1966 e non solo: le grandi alluvioni di novembre in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stelvio-ricoperto-da-spesso-manto-di-neve:-sembra-tornato-l’inverno

STELVIO ricoperto da spesso manto di neve: sembra tornato l’inverno

24 Giugno 2013
meteo-italia,-dal-ghiaccio-a-fortissimo-aumento-temperatura

Meteo ITALIA, dal GHIACCIO a FORTISSIMO aumento temperatura

23 Febbraio 2019
meteo,-arrivata-perturbazione-variabilita-pasquetta.-poi-scoppiera-il-caldo

METEO, arrivata perturbazione. Variabilità Pasquetta. Poi scoppierà il caldo

27 Marzo 2016
nessun-cambiamento-meteo,-anticiclone-dicembrino-continua-a-dominare

Nessun cambiamento meteo, anticiclone dicembrino continua a dominare

14 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.