• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte peggioramento METEO a ovest della Sardegna, MALTEMPO accelera

di Ivan Gaddari
20 Mar 2018 - 08:07
in Senza categoria
A A
forte-peggioramento-meteo-a-ovest-della-sardegna,-maltempo-accelera
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

Per mostrarvi l’evoluzione meteo in tempo reale utilizziamo sovente le immagini che fornisce il satellite MeteoSat. Abbiamo scelto di riproporvela, ovviamente opportunamente rielaborata, perché quel che sta accadendo in queste ore è degno di nota.

Come ben sappiamo una nuova, possente ondata di gelo (dai britannici definita la “bestia dell’est”) ha colpito l’Europa centro settentrionale spingendosi verso ovest, direzione Atlantico. Qui, di contro, era presente una mastodontica struttura depressionaria (rammentate la Depressione “Giselle”?) che ha inviato alcuni impulsi perturbati sul Mediterraneo. L’incontro-scontro tra le due masse d’aria è già avvenuto, il nucleo gelido è stato inglobato all’interno del Vortice oceanico ed è scivolato sul Mediterraneo occidentale.

Qui, a contatto con le acque superficiali dei nostri mari, sta dando origine a una Bassa Pressione particolarmente profonda. La si scorge a ridosso della Sardegna, dove il tempo atmosferico è nettamente peggiorato. Che succederà nel corso della giornata? Semplice, evolverà verso est-sudest, risucchiando l’aria molto fredda presente sui Balcani. Significa che dovremo prepararci a condizioni di maltempo invernale che terranno sotto scacco l’Italia per alcuni giorni.

L’aria gelida russa continua ad estendersi verso l’Europa orientale, seppur con toni smorzati. Nel frattempo è interessante evidenziare anche il posizionamento dell’Alta Pressione delle Azzorre: è in spinta in direzione del Regno Unito, determinando un generale miglioramento sull’Europa occidentale.

Ed è proprio all’Alta Pressione che dovremo guardare nei prossimi giorni perché rimarrà là, non si sposterà e potrà incentivare ulteriori discese d’aria fredda da nord. Aria artica, che presumibilmente ci accompagnerà verso fine marzo e che potrebbe addirittura consegnarci una Pasqua all’insegna del meteo d’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossime-ore:-piogge,-neve,-temporali-verso-centro-sud

Meteo prossime ore: PIOGGE, NEVE, TEMPORALI verso Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-perturbazione-a-partire-dal-nord,-week-end-movimentato-alle-porte

Avanza perturbazione a partire dal Nord, week-end movimentato alle porte

3 Aprile 2015
sardegna-travolta-da-grandi-precipitazioni:-accumuli-fino-a-200-millimetri,-temporali-grandinigeni

Sardegna travolta da grandi precipitazioni: accumuli fino a 200 millimetri, temporali grandinigeni

22 Novembre 2011
potentissimo-anticiclone-s’impadronisce-del-mediterraneo

Potentissimo Anticiclone s’impadronisce del Mediterraneo

15 Luglio 2015
gelo?-in-europa-si,-condizioni-meteo-fortemente-invernali

GELO? In Europa sì, condizioni meteo fortemente invernali

17 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.