• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte maltempo tra Afghanistan, Pakistan e nord dell’India, tra neve, alluvioni e frane

di Giovanni Staiano
09 Feb 2010 - 08:18
in Senza categoria
A A
forte-maltempo-tra-afghanistan,-pakistan-e-nord-dell’india,-tra-neve,-alluvioni-e-frane
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.theskichannel.com) il recupero di una delle vittime della valanga caduta presso Gulmarg, che ha ucciso 17 militari indiani
Una intensa perturbazione ha interessato a partire da domenica Afghanistan e nord di Pakistan e India, con vittime dovute a frane, valanghe e alluvioni lampo. Lunedì, una grande frana in Pakistan ha causato almeno 7 morti e oltre 80 dispersi. In Afghanistan, 6 morti e una decina di dispersi per le alluvioni lampo. Sempre lunedì, 17 morti e 17 feriti per una valanga che nel Kashmir indiano ha investito un campo di addestramento militare, non lontano dalla stazione di sport invernali di Gulmarg, dove sono caduti 135 cm di neve fresca. Nelle aree montane di Afghanistan, Pakistan e India settentrionale, sono caduti fino a 75-150 cm di neve fresca, mentre più in basso si sono superati localmente i 100 mm di pioggia. In India è stata chiusa la strada di grande comunicazione Jammu-Srinagar, la sola arteria di superficie tra Kashmir e resto del paese. Gran parte dell’area veniva da un periodo siccitoso, quindi le precipitazioni inizialmente sono state accolte con soddisfazione, tuttavia i fenomeni sono presto apparsi troppo violenti. Si prevedono ancora precipitazioni martedì, quindi sull’area dovrebbe affluire aria molto fredda.

Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, in Pakistan, 90 mm (tra pioggia e neve) a Murree, 77 a Islamabad, 61 (tra pioggia e neve) a Chitral, 58 a Kakul. Nelle 24 ore precedenti, 59 mm a Saidu Sharif, 49 a Dir, 11 a Islamabad. In India, nelle ultime 24 ore, 40 mm di pioggia a Srinagar, dopo i 19 (fra pioggia e neve) delle 24 ore precedenti.

Domenica 7 febbraio, intense precipitazioni in Oman. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 80 mm a Saiq, 49 a Ibra, 37 a Bahla, 36 a Jabal Shams, 34 a Qalhat

Il gelo in Mongolia continua con inusitata costanza e crudezza, in un paese pur avvezzo agli inverni rigidi. Domenica 7 febbraio, queste alcune delle stazioni più fredde: Gandan Huryee -44,0°C, Ulaan-Gom -42,6°C, Baruunturuun e Tsetsen Uul -41,8°C, Tosontsengel -40,8°C. Lunedì, Gandan Huryee -46,5°C, Tosontsengel -45,3°C, Tsetsen Uul -43,9°C, Ulaan-Gom -43,6°C, Baruunturuun -43,2°C, Rinchinlhumbe -41,6°C. Gran gelo anche in Kazakhstan lunedì: Kokpekty -43,1°C, Bol’Soe Narymskoe e Zhangiztobe -42,0°C, Pavlodar -39,8°C.

Freddo in Egitto domenica, con temperature minime che localmente sono scese sotto zero o si sono avvicinate a tale soglia. Segnaliamo: Nekhel -0,4°C, Farafra 1,1°C, Asyut 1,8°C, Minya 2,0°C, Luxor 2,4°C. 5,2°, 6,3° e 7,1°C le medie delle minime di febbraio di Minya, Asyut e Luxor.

Forti piogge domenica tra le isole greche dell’Egeo e la Turchia occidentale. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, in Grecia, 72 mm a Milos, 67 a Kythira, 51 a Limnos, 46 a Rodi, 44 a Mytilini. In Turchia, 81 mm a Dalaman, 79 a Mugla, 39 ad Antalya. Nelle 24 ore successive, colpita ancora più pesantemente la Turchia occidentale: Finike 98 mm, Antalya 94, Mugla 93, Dalaman 72. In quota è caduta anche neve, dei 58 mm caduti nelle ultime 24 ore a Isparta (m 997) molti sono stati in forma solida.

Venerdì 5 febbraio, 37,7°C a Liberia, in Costa Rica, a soli 3 decimi dal record di febbraio, stabilito nel 1998, stesso anno in cui, a maggio, la stazione ha stabilito, con 40,1°C, il record assoluto. Sempre venerdì, a Panama 37,0°C a Santiago. In Panama il record nazionale assoluto è 40,0°C, anch’esso stabilito nel 1998.

Tra giovedì 4 e sabato 6 febbraio, “striscia” gelida a Old Crow, nello Yukon, nordovest del Canada. Le minime sono state -43,0°, -45,1°, -44,9°C, contro una media delle minime di febbraio di -33,9°C.

Domenica, gran caldo nel sud dell’Australia, tra gli stati di Australia Occidentale e Meridionale, con 43,6°C ad Eucla, 43,5°C a Forrest, 42,6°C a Nullarbor, 40,8°C a Ceduna. 31,4° e 27,9°C le medie delle massime di febbraio a Forrest e Ceduna.

Nella parte sudorientale del Queensland, invece, protagoniste domenica sono state le piogge, in particolare sulla Gold Coast, presso Brisbane. Tra le18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 101 mm a Gold Coast Seaway, 99 a Beerburrum Forest, 81 a Nambour, 73 a Coolangatta (dopo i 74 delle precedenti 24 ore).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stagionali-cfs:-il-freddo-proseguira-anche-a-marzo

Stagionali CFS: il freddo proseguirà anche a marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone,-nebbie,-foschie,-clima-mite.-sara-un-week-end-di-primavera

Solleone, nebbie, foschie, clima mite. Sarà un week end di primavera

23 Febbraio 2008
settembre-chiude-con-piogge-e-temporali,-altre-insidie-dietro-l’angolo

Settembre chiude con piogge e temporali, altre insidie dietro l’angolo

30 Settembre 2013
big-snow.-collage-video-del-5-febbraio-di-youreporter

Big Snow. Collage Video del 5 febbraio di youreporter

6 Febbraio 2015
anticipo-d’inverno-in-veneto

Anticipo d’inverno in Veneto

18 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.