• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte maltempo sino a Pasqua, migliora brevemente a Pasquetta

di Ivan Gaddari
29 Mar 2013 - 10:59
in Senza categoria
A A
forte-maltempo-sino-a-pasqua,-migliora-brevemente-a-pasquetta
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato nuovo severo peggioramento su gran parte del centro nord.^^^^^Il giorno di Pasquetta inizierà con tempo migliore, ma dal pomeriggio una nuova perturbazione si farà strada dalla Sardegna verso il centro nord.
Si parlò della probabilità di maltempo per le festività pasquali tempo addietro, ipotizzando una prosecuzione del trend circolatorio atlantico per un lungo periodo. La previsione si è rilevata azzeccata, tant’è che la breve tregua odierna verrà sovvertita dall’ennesima perturbazione di un’infinita serie. L’apice del maltempo si raggiungerà domani e dovrebbe riguardare principalmente il nord, con appendice instabile a Pasqua nelle rimanenti regioni.

L’evoluzione per la giornata successiva, il Lunedì dell’Angelo, promette una nuova tregua durante la quale sarà possibile apprezzare ampie schiarite. Durerà? Sembra di no. Fin dal pomeriggio, infatti, un nuovo impulso perturbato si dirigerà di gran carriera verso la Sardegna ed entro sera si estenderà alle regioni centrali.

Il tempo sabato 30 marzo
Prevediamo condizioni di forte maltempo nelle regioni del centro nord, con piogge localmente a carattere di rovescio o temporale. Lungo l’arco alpino cadrà altra neve, mediamente al di sopra dei 1200 metri ma con degli sconfinamenti a quote inferiori lungo i confini e sulle montagne del nordest. Piogge a sprazzi anche in Sardegna, mentre a sud la situazione sarà migliore, con temperature relativamente alte tra Puglia, Calabria e Sicilia. Qui si potrebbero raggiungere punte di 24-25°C.

forte maltempo sino a pasqua migliora brevemente a pasquetta 27086 1 2 - Forte maltempo sino a Pasqua, migliora brevemente a Pasquetta
Il meteo a Pasqua e Pasquetta
La domenica pasquale proporrà un graduale miglioramento al nordovest, mentre sul nordest insisteranno delle precipitazioni sparse che potranno assumere carattere nevoso sui rilievi oltre i 600 metri. L’instabilità coinvolgerà anche le regioni centro meridionali, soprattutto i versanti tirrenici. Graduali schiarite interesseranno la Sardegna, mentre in Sicilia ci aspettiamo qualche acquazzone soprattutto ad ovest. I venti saranno ovunque sostenuti, occidentali su gran parte del Paese tranne nelle regioni settentrionali dove invece si disporranno da est.

Per Pasquetta ci aspettiamo un consistente miglioramento, seppur temporaneo. Ampie schiarite interesseranno tutte le regioni, ma come detto dal pomeriggio un nuovo peggioramento raggiungerà la Sardegna ed entro sera si estenderà su gran parte del centro sud. Probabili delle piogge anche in Liguria e qualche spruzzata di neve su ovest Alpi.

Martedì maltempo
La nuova perturbazione produrrà maggiori effetti nel corso delle 24 ore successive, con piogge piuttosto diffuse su tutto il centro sud, isole comprese, e che localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Al nord continuerà ad affluire aria fredda da est, da non escludere locali precipitazioni in Emilia Romagna con nevicate sull’Appennino attorno ai 600/700 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-ancora-lontana,-contesa-tra-atlantico-e-artico

Primavera ancora lontana, contesa tra Atlantico e Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
missione-apollo-16:-trovati-i-resti-dell’impatto-sulla-luna

Missione Apollo 16: trovati i resti dell’impatto sulla Luna

5 Dicembre 2015
circolazione-artica-sul-cuore-dell’europa:-prima-neve-in-alcune-capitali

Circolazione artica sul cuore dell’Europa: prima neve in alcune Capitali

2 Dicembre 2012
l’alaska-piomba-improvvisamente-in-inverno:-prime-forti-nevicate

L’Alaska piomba improvvisamente in inverno: prime forti nevicate

25 Ottobre 2016
meteo-curiosita:-il-piu-grande-fiocco-di-neve-della-storia

Meteo curiosità: il più grande fiocco di neve della Storia

12 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.