• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte maltempo in prospettiva? Occhi puntati alla prossima settimana

di Mauro Meloni
18 Set 2014 - 11:30
in Senza categoria
A A
forte-maltempo-in-prospettiva?-occhi-puntati-alla-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

prospettive forte maltempo attenzione prossima settimana 33966 1 1 - Forte maltempo in prospettiva? Occhi puntati alla prossima settimana
Bisognerà probabilmente attendere lo smantellamento dell’anticiclone nord-africano per assistere ad un peggioramento meteo degno di nota. Se nei prossimi giorni potrebbero aversi episodi temporaleschi consistenti ma relativamente circoscritti, più complessa appare al momento l’evoluzione meteo successiva: per martedì prossimo potrebbe configurarsi un guasto meteo molto più incisivo sul Centro-Nord a causa dell’ingresso di una saccatura da ovest. D’altronde i contrasti di masse d’aria sul Mediterraneo e la resistenza dell’anticiclone nord-africano potrebbero preludere al rischio di fenomeni violenti.

La cartina sottostante mostra le precipitazioni previste per la giornata di martedì 23, anche molto intense al Nord-Ovest con accumuli potenzialmente superiori ai 100 mm in 24 ore. Fortunatamente non si avrebbe l’eccessiva persistenza prolungata del forte maltempo nelle medesime zone, anche se non sono certo esclusi nubifragi. Se tale situazione venisse confermata, potrebbe trattarsi di una svolta autunnale più seria, sebbene l’estremo Sud potrebbe rimanere a secco e con temperature ancora elevate. L’evoluzione resta comunque molto incerta, pertanto vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti.

prospettive forte maltempo attenzione prossima settimana 33966 1 1 - Forte maltempo in prospettiva? Occhi puntati alla prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
misteriosa-esplosione-luminosa-nei-cieli-americani:-era-un-meteorite?

Misteriosa esplosione luminosa nei cieli americani: era un meteorite?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
toscana,-super-nubifragi-in-versilia.-pisa-allagamenti-diffusi

Toscana, super nubifragi in Versilia. PISA allagamenti diffusi

24 Agosto 2015
nevicate-diffuse-sono-in-arrivo-su-gran-parte-della-val-padana-e-del-nord,-piogge-sulle-centrali-tirreniche-e-la-sardegna

Nevicate diffuse sono in arrivo su gran parte della Val Padana e del Nord, piogge sulle centrali tirreniche e la Sardegna

29 Novembre 2005
meteo-cagliari:-scirocco-in-rinforzo,-arrivano-piogge-da-mercoledi

Meteo CAGLIARI: SCIROCCO in rinforzo, arrivano PIOGGE da mercoledì

9 Ottobre 2018
nuvole-importanti-sui-mari-occidentali-dove-soffia-lo-scirocco.-a-cagliari-+20°c,-a-bolzano-0°c

Nuvole importanti sui mari occidentali dove soffia lo Scirocco. A Cagliari +20°C, a Bolzano 0°C

14 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.