• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte maltempo da lunedì sulle tirreniche, ma anche neve a bassa quota al nord e Sardegna

di Alessandro Arena
13 Feb 2016 - 10:45
in Senza categoria
A A
forte-maltempo-da-lunedi-sulle-tirreniche,-ma-anche-neve-a-bassa-quota-al-nord-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Una settimana di maltempo, anche intenso, per l’inizio della prossima settimana.

Le ultime corse dei modelli matematici rincarano ulteriormente la dose, enfatizzando le precipitazioni, ma anche la durata della fase di maltempo attesa su gran parte delle nostre regioni, con particolare riguardo per le nostre regioni tirreniche, dove già da lunedì si verificheranno precipitazioni piuttosto intense, anche a sfogo di rovescio o temporale.

forte maltempo da lunedi sulle tirreniche ma anche neve a bassa quota al nord e sardegna 42508 1 1 - Forte maltempo da lunedì sulle tirreniche, ma anche neve a bassa quota al nord e Sardegna

All’origine di questa nuova ondata di maltempo c’è lo sviluppo di una profonda ciclogenesi nel tratto di mare antistante la Sardegna, con un minimo piuttosto profondo che tenderà a spostarsi in direzione del Tirreno, richiamando intensi venti da Sud e S-SE sulle nostre regioni più meridionali. La formazione di questa circolazione depressionaria mediterranea sarà alimentata dall’ingresso sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, attraverso la valle del Rodano, di aria molto fredda, polare marittima. Quest’aria piuttosto fredda in ingresso dal Rodano sfogando sul mar Mediterraneo tenderà a scontrarsi con l’aria decisamente più mite e umida sub-tropicale, che dalle coste africane tenderà a risalire i mari che circondano l’Italia meridionale.

L’interazione fra le differenti masse d’aria e i fortissimi contrasti termici che si verranno a creare in loco favoriranno, già a partire dalla giornata di lunedì, approfondiranno ulteriormente la giovane e profonda ciclogenesi mediterranea che andrà a posizionarsi fra la Sardegna e il Tirreno, spiraleggiando sui mari che circondano l’Italia, con un intenso sistema frontale nei bassi strati che arrecherà condizioni di severo maltempo in molte regioni.

forte maltempo da lunedi sulle tirreniche ma anche neve a bassa quota al nord e sardegna 42508 1 2 - Forte maltempo da lunedì sulle tirreniche, ma anche neve a bassa quota al nord e Sardegna

Al traverso di quest’area di convergenza fra le differenti masse d’aria si formeranno diversi fronti perturbati, anche piuttosto intensi, che a più riprese risaliranno verso le regioni tirreniche, interessando l’intero territorio nazionale. Dalla seconda parte di lunedì il maltempo potrebbe divenire anche particolarmente severo soprattutto fra la Liguria, la Toscana e l’alto Lazio, dispensando rovesci e temporali anche di forte intensità. Le precipitazioni piuttosto intense attese su queste regioni potrebbero causare anche dei disagi, soprattutto per il rischio di allagamenti e di criticità idrogeologiche. In diverse aree, soprattutto fra Liguria e Toscana si potranno registrare accumuli di oltre i 100 mm in meno di 24 ore.

Ma se le regioni tirreniche dovranno fare con precipitazioni intense e forti manifestazioni temporalesche, sulle regioni settentrionali l’afflusso di aria decisamente più fredda in quota, oltre a determinare un marcato calo delle temperature, produrrà nevicate fino a bassa quota che torneranno ad imbiancare i rilievi. La neve potrà spingersi fino a quote collinari, soprattutto sulle regioni di nord-ovest, dove finalmente i rilievi alpini e prealpini si presenteranno totalmente ammantati di bianco, come mai visto fino ad oggi in questo insolito inverno. Ma nevicate fino a bassa quota si potranno vedere pure sul nord della Sardegna, dove le temperature subiranno un deciso calo, per l’irrompere da NO di parte dell’aria molto fredda che fuoriesce dal Rodano, invadendo il Mediterraneo fin sulla costa algerina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-gigante-colpisce-nave-durante-tempesta-gertrude.-video-incredibile

Onda gigante colpisce nave durante tempesta Gertrude. VIDEO incredibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’apice-del-caldo-arrivera-al-capolinea-martedi

L’apice del caldo arriverà al capolinea martedì

16 Luglio 2005
impazza-il-caldo-in-mezza-europa,-temperatura-record-a-lubiana

Impazza il caldo in mezza Europa, temperatura record a Lubiana

18 Marzo 2014
altre-perturbazioni-in-vista.-la-piu-vivace-interessera-il-sud-nella-giornata-di-venerdi

Altre perturbazioni in vista. La più vivace interesserà il Sud nella giornata di venerdì

16 Febbraio 2011
meteo-settimana:-insidie-al-sud-e-isole-maggiori,-altrove-alta-pressione

Meteo settimana: insidie al Sud e Isole Maggiori, altrove Alta Pressione

18 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.