• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte gelo in Scandinavia e Mongolia. Gran caldo in Turchia, Algeria, Oman e Paraguay. Diluvi in Pakistan e Giappone

di Giovanni Staiano
18 Set 2011 - 09:27
in Senza categoria
A A
forte-gelo-in-scandinavia-e-mongolia-gran-caldo-in-turchia,-algeria,-oman-e-paraguay.-diluvi-in-pakistan-e-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Jonkoping, da wikipedia. La città della Svezia meridionale ha visto il primo gelo già sabato 17 settembre.
Intense gelate in Scandinavia, non solo nei settori più settentrionali. Sabato 17 settembre, queste alcune minime in Svezia: Bortnan -4,9°C, Tjakaape -3,9°C, Latnivaara -3,7°C, Dravagen e Sveg -3,2°C, Asele -3,1°C, Norrhog -2,9°C, Idre-Storbo -2,6°C, Malung -2,5°C, Jokkmokk -2,2°C, Vilhelmina -1,9°C, Licksele -1,5°C, Jonkoping (57,5°N) -1,0°C. In Norvegia, Drevsjo -4,8°C, Grotli -4,6°C, Fokstua -4,0°C, Geilo-Geilostolen -3,8°C, Geilo-Oldebraten e Venabu -2,9°C, Trysil -2,6°C, Roros -2,5°C.

Continua invece a fare molto caldo nei Balcani e in Turchia. Sabato 17 settembre, in Turchia, Aydin 37,5°C, Izmir e Urfa 37,4°C, Antalya 37,2°C, Akhisar 35,7°C, Denizli 35,6°C, Finike e Manisa 35,5°C. Nei Balcani, Gjirokastra (Albania) 37,0°C, Gevgelija (Macedonia), Podgorica (Montenegro) e Mostar (Bosnia) 35,5°C, Demir Kapija (Macedonia) 35,1°C, Sandanski (Bulgaria), Qyteti Stalin e Scutari (Albania) 35,0°C.

Rimangono molto superiori alle medie stagionali anche le temperature del Sahara algerino. Sabato 17 settembre, Adrar 44,7°C, Timimoun 44,4°C, In Salah 44,1°C, Ouargla 43,4°C. Venerdì, Adrar 44,8°C, Timimoun e In Salah 44,5°C, In Guezzam 43,2°C, Hassi-Messaoud 42,9°C. 40,3°, 40,0° e 38,6°C le medie delle massime di settembre a In Salah, Adrar e Timimoun.

Gran caldo venerdì 16 settembre in Oman e negli Emirati Arabi Uniti. In Oman, Adam 44,6°C, Ibri 44,5°C, Yaaloni 44,4°C, Buraimi 44,0°C, Rusatq e Nizwa 43,8°C, Ibra 43,0°C, Thumrait 42,7°C. Negli Emirati, Al Ain 44,0°C, Ras Al Khaimah 43,3°C, Fujairah 41,0°C.

Temperature precocemente alte in Paraguay e Argentina settentrionale. Venerdì 16 settembre, in Paraguay, Mariscal Estigarribia 40,5°C, Prats-Gil 40,4°C, Pozo Colorado 38,6°C, Gral.Bruguez 38,4°C, Concepcion 37,0°C. In Argentina, Tartagal 39,2°C, Santiago del Estero 36,5°C, Formosa 36,0°C. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Mariscal Estigarribia 31,0°, Concepcion 27,8°, Santiago del Estero 26,5°, Formosa 25,7°.

Gelo già intenso in Mongolia. Sabato 17 settembre, Gaiuut -14,7°C, Rinchinlhumbe (Mongolia) -11,0°C, Songiin -10,2°C, Bayanabulag -9,1°C, Tosontsengel -7,9°C, Hatgal -7,7°C, Bogd -7,4°C, Tsetsen Uul -7,3°C, Maanti e Tariat -6,6°C, Hujirt -6,5°C, Ulaan-Baator -4,6°C. Venerdì, Gaiuut era scesa a -17,8°C, Maanti a -10,6°C.

Ancora gelate precoci negli Usa nordorientali. Sabato 17 settembre, il termometro è sceso fino a -4,9°C a International Falls, -2,8°C a Saranak Lake, -2,1°C a Houghton Lake e Berlin, -1,6°C ad Alpena. 0,0°C la minima ai poco più di 43°N di Concord, in New Hampshire.

Forti precipitazioni sabato 17 settembre in Bangla Desh. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 113 mm a Comilla, 108 a Rangpur, 92 a Saidpur. Nelle 24 ore precedenti, 148 mm a Chittagong, 119 a Cox’s Bazar.

Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, da segnalare anche i 166 mm caduti a Islamabad, la capitale del Pakistan. Le precipitazioni sono state accompagnate da intensa attività temporalesca. Tra i dati pluviometrici riferiti a venerdì, riportati dal locale Met Office, 93 mm a Rawlakot, 80 a Faisalabad, 72 a Sahiwal.

Forti piogge venerdì 17 settembre anche in Giappone, soprattutto nel sud. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 163 mm a Nobeoka, 130 a Himeji, 117 a Kochi e Okayama, 105 a Tokushima, 97 a Matsuyama e Miyazaki, 96 a Owase.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-costretto-alla-resa-temporanea-da-un’intensa-sfuriata-autunnale

Anticiclone costretto alla resa temporanea da un'intensa sfuriata autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-fine-settimana-scenderanno-le-temperature:-avremo-un-veloce-transito-di-aria-fredda

Nel fine settimana scenderanno le temperature: avremo un veloce transito di aria fredda

1 Febbraio 2006
i-tornado-in-val-padana:-super-episodio,-con-feriti,-della-primavera-2014

I tornado in Val Padana: super episodio, con feriti, della primavera 2014

1 Maggio 2016
ewiniar-e-ora-un-“supertifone”!!!

Ewiniar è ora un “Supertifone”!!!

5 Luglio 2006
fioritura-di-temporali:-italia-sfiorata-da-un-nucleo-d’aria-fresca-diretto-sui-balcani

Fioritura di temporali: Italia sfiorata da un nucleo d’aria fresca diretto sui Balcani

5 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.