• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forno africano spalancato nel week-end, “buone novelle” con speranze di refrigerio per la prossima settimana

di Mauro Meloni
07 Lug 2010 - 13:11
in Senza categoria
A A
forno-africano-spalancato-nel-week-end,-“buone-novelle”-con-speranze-di-refrigerio-per-la-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Prospettive del modello GFS per mercoledì 14: la previsione dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo fa intravedere l'ingresso di una goccia fredda nord-atlantica refrigerante verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste dal modello GFS per mercoledì 14: si noti l'ingresso fresco anche su parte d'Italia, con il caldo africano che sarà costretto ad indietreggiare verso sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS focalizzata sulla situazione della notte fra martedì 13 e mercoledì 14, con la variazione termica (all'altezza di 850 hPa) rispetto al contesto attuale: s'intravede ad ovest la possibile rinfrescata alle porte. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Dopo i temporali rinfrescanti, che non hanno peraltro alleviato più di tanto l’afa che avvolge gran parte d’Italia, una nuova e più possente espansione anticiclonica nord-africana è “in itinere” nell’arco dei prossimi giorni. Si tratterà di un vero e proprio monologo anticiclonico non solo sull’Italia, ma anche su oltre mezza Europa, considerando che un’onda depressionaria sul Vicino Atlantico inviterà l’anticiclone sub-tropicale a salire su latitudini davvero poco consone, riportando il cuore del Continente ad una nuova fase di caldo anomalo.

In quest’occasione, data la forte solidità dell’anticiclone in quota, saranno ben pochi i temporali che si potranno permettere di porre qualche disturbo e si limiteranno soprattutto alle zone alpine. Concentriamo tuttavia l’attenzione su quando potrebbe giungere l’attesa conclusione della nuova recrudescenza del caldo e le speranze sono tutte riposte alla fase iniziale della prossima settimana, in particolare fra martedì e mercoledì: una saccatura nord-atlantica potrebbe infatti forzare lo scudo altopressorio e arrivare ad inserirsi persino sul Mediterraneo, tramite un piccolo nocciolo depressionario che porterebbe una sventagliata di fresco e temporali. Il cambiamento risulterebbe più incisivo al Centro-Nord, molto più limitato al Sud e sulla Sicilia dove l’anticiclone nord-africano cercherebbe di reggerebbe colpo su colpo.

forno africano spalancato nel week end da mercoledi speranze di refrigerio 18311 1 2 - Forno africano spalancato nel week-end, "buone novelle" con speranze di refrigerio per la prossima settimana

forno africano spalancato nel week end da mercoledi speranze di refrigerio 18311 1 3 - Forno africano spalancato nel week-end, "buone novelle" con speranze di refrigerio per la prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-ci-abbandonera-tutto-questo-caldo?

Quando ci abbandonerà tutto questo caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-india:-temporale-apocalittico-con-sabbia,-grandine-e-fulmini-uccide-100-persone

Meteo India: temporale apocalittico con sabbia, grandine e fulmini uccide 100 persone

3 Maggio 2018
anticiclone-russo,-previsto-un-valore-di-1060-hpa-nei-prossimi-giorni

Anticiclone Russo, previsto un valore di 1060 hPa nei prossimi giorni

17 Novembre 2016
stamattina-fa-fresco:-ottobre-toglie-l’aria-mite,-mentre-e-alle-porte-un-peggioramento-sensibile-del-tempo

Stamattina fa fresco: ottobre toglie l’aria mite, mentre è alle porte un peggioramento sensibile del tempo

1 Ottobre 2005
maltempo-toscana:-allagamenti-e-trombe-d’aria-nel-grossetano

Maltempo Toscana: allagamenti e trombe d’aria nel Grossetano

11 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.