• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fornace africana, con punte di oltre 40°C al sud e isole

di Ivan Gaddari
07 Lug 2012 - 10:53
in Senza categoria
A A
fornace-africana,-con-punte-di-oltre-40°c-al-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica sarà una giornata di caldo intenso, soprattutto al sud e nelle isole.^^^^^Mercoledì farà caldissimo al centro sud e nelle isole, mentre al nord spifferi atlantici riusciranno a provocare temporali rinfrescanti.
Ci apprestiamo ad affrontare la terza, violenta ondata di caldo della stagione. Pur possedendo la stessa matrice, quella africana, la dinamica sarà un po’ diversa e quale risultato avremo un maggiore interessamento della parte centro meridionale del Paese. Le regioni settentrionali sarà lambite dal flusso delle correnti atlantiche, che continueranno a causare condizioni di maltempo in molte zone d’Europa. Significa che sulle Alpi continueranno a svilupparsi i temporali e le precipitazioni potrebbero estendersi localmente alle zone pianeggianti. Ciononostante farà caldo e a causa dell’afa le temperature percepite saranno elevate anche in Val Padana.

Il tempo domenica 8 luglio
Prevediamo condizioni di cielo sereno su tutto il centro sud e nelle isole, salvo qualche nube di poco conto al mattino sulle coste tirreniche. Le temperature registreranno un ulteriore aumento, raggiungendo punte di 37-38°C nel Foggiano, sul Materano e nelle zone interne insulari. Massime superiori ai 35°C verranno registrate in molte località del centro sud e il termometro potrebbe raggiungere i 33-34°C anche nelle zone pianeggianti dell’Emilia Romagna.

Durante il tardo pomeriggio osserveremo un po’ di nubi convettive sulla cerchia alpina e non mancheranno i temporali. I più forti coinvolgeranno i versanti settentrionali, soprattutto quelli esteri. Segnaliamo, infine, moderati venti da nord sul basso Adriatico e lungo lo Ionio, pertanto la giornata risulterà ventosa nei litorali esposti.

fornace africana con punte di oltre 40c al sud e isole 23847 1 2 - Fornace africana, con punte di oltre 40°C al sud e isole
Caldo record a inizio settimana
L’Anticiclone si gonfierà ulteriormente nelle regioni meridionali e insulari, coinvogliando in loco aria rovente direttamente dal Sahara. Le temperature aumenteranno ancora, raggiungendo o persino superando la fatidica soglia dei 40°C. I valori più alti saranno registrati in Puglia, sulla Basilicata, in Sicilia e Sardegna.

Non si scherzerà neanche nelle altre regioni del centro sud, dove il termometro supererà abbastanza facilmente i 35°C. Le condizioni climatiche peggiori si avranno sulle coste, a causa dell’alta umidità. Condizioni d’afa interesseranno gran parte della Val Padana e anche se le temperature reali saranno inferiori, quelle percepite potrebbero risultare comunque elevate.

Lo scenario che vi abbiamo descritto ci accompagnerà almeno a metà a settimana. Solamente le regioni settentrionali potrebbero godere di qualche pausa rinfrescante. Le correnti atlantiche continueranno a lambire l’arco alpino, causando lo sviluppo di forti temporali e qualche precipitazione potrebbe estendersi anche in pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-come-palle-da-tennis-in-catalogna

GRANDINE come palle da tennis in Catalogna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-il-colpo-di-coda-invernale

Arriva il colpo di coda invernale

17 Marzo 2007
caldo-confinato-sempre-piu-a-sud,-piogge-e-temporali-su-centro-nord

Caldo confinato sempre più a sud, piogge e temporali su centro nord

2 Maggio 2013
sole-in-bianco,-ultras-scatenati

Sole in bianco, ultras scatenati

16 Luglio 2014
meteo-estivo-al-centro-sud,-piogge-d’autunno-al-nord

Meteo estivo al Centro Sud, piogge d’autunno al Nord

11 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.