• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Formidabili escursioni termiche, che estremi con l’aria secca anticiclonica

di Mauro Meloni
25 Mar 2011 - 16:51
in Senza categoria
A A
formidabili-escursioni-termiche,-che-estremi-con-l’aria-secca-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime di questa mattina sull'Italia: valori piuttosto bassi, se confrontati alle massime toccate ieri, giovedì 24 marzo. Fonte https://www.meteogiornale.it/live/minmax.php^^^^^Panorama di Perugia, sotto un caldo sole quest'oggi. Notevoli le differenze termiche fra giorno e notte, con scarti di oltre 15 gradi. Fonte umbriameteo.com
TEMPERATURE da montagne russe Il dominio anticiclonico si è radicato sull’Italia, con riflessi importanti sulle temperature, che hanno raggiunto livelli notevoli nei valori massimi. Nel pomeriggio di ieri (giovedì 26 marzo) si sono misurate temperature massime localmente oltre i 20 gradi sul Nord e sulla Toscana, con la punta massima di +23,9°C sull’aeroporto di Firenze e di +23,4°C a Bolzano.

Valori decisamente primaverili, a cui fanno contrasto temperature notturne ben più basse: la serenità del cielo, la calma di vento e la presenza d’aria fresca hanno facilitato fortissime escursioni termiche, non solo sulle vallate alpine e prealpine, come già accaduto nelle giornate precedenti. Divari notevoli di temperatura si sono avuti su molte località del Centro-Nord: Bolzano è passata dai +23,4°C ai +4,2°C di questa mattina, Torino dai +22,2°C ai +6,0°C del primo mattino odierno. Le differenze di temperatura tra giorno e notte sono risultate ancor più pesanti in Toscana: ben 20 gradi gli scarti misurati a Firenze ed Arezzo, ove stamattina la colonnina di mercurio ha registrato rispettivamente +4,0°C e +1,2°C.

escursioni termiche che estremi con l anticiclone 20121 1 2 - Formidabili escursioni termiche, che estremi con l'aria secca anticiclonica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
voliamo-in-appennino:-a-che-punto-e-la-neve-di-primavera?

Voliamo in Appennino: a che punto è la neve di primavera?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
subito-dopo-natale-inizia-il-grande-inverno:-svolta-clamorosa-verso-il-gelo

Subito dopo Natale inizia il GRANDE INVERNO: svolta clamorosa verso il GELO

18 Dicembre 2019
ultimo-sprint-estivo:-temperature-ancora-in-rialzo

Ultimo sprint estivo: temperature ancora in rialzo

15 Aprile 2015
perturbazione-da-ovest-approfittera-del-freddo-da-est:-meteo-in-peggioramento,-maltempo-duraturo

Perturbazione da ovest approfitterà del freddo da est: meteo in peggioramento, maltempo duraturo

8 Ottobre 2016
maltempo-in-campania,-oltre-60-mm-caduti-a-caserta

MALTEMPO in Campania, oltre 60 mm caduti a Caserta

28 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.