• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Foresta che “respira”, il terreno si alza e si abbassa: fenomeno naturale?

di Mauro Meloni
15 Nov 2015 - 08:29
in Senza categoria
A A
foresta-che-“respira”,-il-terreno-si-alza-e-si-abbassa:-fenomeno-naturale?
Share on FacebookShare on Twitter

foresta che respira il terreno si alza e si abbassa fenomeno naturale 40949 1 1 - Foresta che "respira", il terreno si alza e si abbassa: fenomeno naturale?
Se non fosse che c’è un filmato a dimostrarlo, sicuramente nessuno ci crederebbe! La terra del sottobosco respira e si vede il terreno muoversi su e giù, come se inspirasse ed espirasse aria. Le riprese del fenomeno sono avvenute nei pressi della foresta di Apple River, in Canada.

Pare incredibile, eppure c’è una spiegazione molto semplice: il movimento del terreno sarebbe indotto dall’oscillazione degli alberi per le raffiche di vento. Tale oscillazione va a ripercuotersi sulle radici, che riescono così a smuovere il terreno dando l’effetto come se respirasse.

foresta che respira il terreno si alza e si abbassa fenomeno naturale 40949 1 1 - Foresta che "respira", il terreno si alza e si abbassa: fenomeno naturale?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-freddi-entro-prossimo-weekend:-ecco-dove-calera-di-piu-la-temperatura

Primi freddi entro prossimo weekend: ecco dove calerà di più la temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosieguo-settimanale-sostanzialmente-stabile,-ma-decisamente-fresco-per-correnti-da-nord

Prosieguo settimanale sostanzialmente stabile, ma decisamente fresco per correnti da nord

30 Giugno 2007
analisi-ensemble.-la-grande-depressione

Analisi Ensemble. La Grande Depressione

21 Novembre 2005
bufere-di-neve-eccezionali-sul-nord-italia-e-non-solo:-era-marzo-del-2010

Bufere di neve eccezionali sul Nord Italia e non solo: era marzo del 2010

10 Marzo 2015
le-grandi-piogge-a-novembre

Le grandi piogge a Novembre

24 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.