• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FOLLIE METEO? In Islanda vento a 255 km/h!

di Ivan Gaddari
15 Feb 2020 - 16:30
in Senza categoria
A A
follie-meteo?-in-islanda-vento-a-255-km/h!
Share on FacebookShare on Twitter

follie meteo in islanda vento a 255 kmh 64299 1 1 - FOLLIE METEO? In Islanda vento a 255 km/h!

Le tempeste nord atlantiche, talvolta veri e propri cicloni extra-tropicali come nel caso di Ciara e ora Dennis, sono capaci di provocare raffiche di vento di potenza inimagginabile. Lo sanno bene in Islanda, laddove – a causa dell’orografia – nelle ultime 24 ore sono stati ampiamente superati 200 km/h.

La stazione meteorologica di Hafnarfjall ha riportato un valore incredibile: una raffica di vento ha raggiunto, pensate un po’, 255,6 km/h (71 m/s o 159 mph) nella mattinata di ieri. La media oraria, nello stesso momento, era pari a 108 km/h. Stiamo parlando di un valore estremamente elevato anche per l’Islanda, ma il detentore del record rimane la stazione Gagnheiði (nel sud-est dell’Islanda), che il 16 gennaio 1995 raggiunse un’incredibile valore di 267,1 km/h!

La tempesta di vento, pur rimanendo intensa, si è progressivamente indebolita ma c’è poco da star tranquilli perché è in arrivo un ciclone ancora più profondo: Dennis. Sì, avete capito bene, le raffiche di vento registrate a San Valentino non avevano nulla a che vedere con Dennis!

Per quanto riguarda la stazione meteorologica di Hafnarfjall, dobbiamo specificare che si trova a circa 40 km a nord della capitale Reykjavik, in un’area ben conosciuta per le raffiche di vento. La strumentazione è collocata in una zona perfettamente pianeggiante a ridosso dei pendii sottovento della catena montuosa “Skarðsheiði”. Serve a monitorare le condizioni meteo lungo la “Ring Road 1“, una delle arterie stradali più importanti del paese. Quando il vento giunge da est-sudest come ieri, scorrendo attraverso le Highlands, accelera rapidamente lungo i pendii producendo raffiche di estrema violenza.

La presenza di un ciclone extra-tropicale in prossimità dell’Islanda, con un valore di pressione minima che ha raggiunto 929 mbar (addirittura inferiore rispetto a quanto previsto dai modelli matematici), ha causato un forte gradiente di pressione e conseguentemente la violenta tempesta di vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-27-febbraio,-tra-anticiclone-e-cicloni-artici

Meteo Italia sino al 27 Febbraio, tra ANTICICLONE e CICLONI ARTICI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
isole-britanniche-nella-tempesta:-la-furia-di-katia,-con-venti-ad-oltre-130-km/h

Isole Britanniche nella tempesta: la furia di Katia, con venti ad oltre 130 km/h

12 Settembre 2011
centro-meteo-europeo,-trend-mensile-con-rischio-freddo-prolungato

CENTRO METEO europeo, trend mensile con rischio freddo prolungato

10 Maggio 2019
la-regione-del-mediterraneo-sta-vivendo-la-peggior-siccita-da-1000-anni

La regione del Mediterraneo sta vivendo la peggior siccità da 1000 anni

21 Marzo 2016
la-magia-islandese-tra-“northern-lights”-e-eruzioni-di-lava

La magia islandese tra “Northern Lights” e eruzioni di lava

15 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.