• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Foehn in Baviera, Svizzera e Austria, temperature oltre i 20 gradi

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
05 Nov 2014 - 18:56
in Senza categoria
A A
foehn-in-baviera,-svizzera-e-austria,-temperature-oltre-i-20-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 4 novembre nel settore nord alpino. Fonte mappa infoclimat.fr.
Mentre Francia, Italia e Canton Ticino affondano sotto le piogge portate dalle correnti meridionali, sul versante opposto alpino le stesse correnti giungono fohenizzate portando temperature oltre i 20 gradi.

In Baviera il 4 novembre, grazie appunto al foehn, 21,6°C all’aeroporto di Monaco, 20,1°C ai quasi 1000 m di Hohenpeissenberg, 19,2°C ad Augsburg, 18,9°C a Oberstdorf.

In Austria, 22°C a Waidhofen an der Ybbs, 21,7°C a Feldkirch, 21,6°C a Salisburgo, 21,3°C a Kufstein, 20,9°C a Saint Wolfgang, 20,8°C a Bregenz e Dornbirn […], 19,8°C a Vienna Mariabrunn e 19,3°C a Vienna centro.

In Svizzera, 21,9°C a Giswil, 21,4°C a Altenrhein, 20,5°C a Waedenswil, Aigle 20,4°C. Straordinari anche i 17,4°C di St. Moritz a 1850 metri di quota.

Consistente calo termico il 5 novembre in Svizzera (8-10 gradi in meno) e Germania (5 gradi in meno circa), ancora molto caldo in Austria con massima nazionale provvisoria di 21,3°C a St. Poelten e varie altre città attorno ai 20 gradi compresa Vienna.

Temperature massime del 4 novembre nel settore nord alpino. Fonte mappa infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo,-e-allarme-anche-su-roma:-in-arrivo-forti-temporali,-disposta-chiusura-scuole

Allerta meteo, è allarme anche su Roma: in arrivo forti temporali, disposta chiusura scuole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-si-abbatte-a-pochi-passi-dalla-riva:-video-dalla-riviera-ligure

Fulmine si abbatte a pochi passi dalla riva: video dalla Riviera Ligure

5 Agosto 2014
l’inverno-in-primavera

L’inverno in primavera

1 Marzo 2008
meteo-estremo-in-nord-america:-grandi-laghi-in-gran-parte-congelati

Meteo estremo in Nord America: Grandi Laghi in gran parte congelati

7 Febbraio 2019
nubifragio-con-grandine-tremenda:-il-temporale-affonda-di-nuovo-genova.-video

Nubifragio con grandine tremenda: il temporale affonda di nuovo Genova. VIDEO

26 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.