• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Foehn a nord delle Alpi, CALDO ESAGERATO con picchi di 29 gradi

di Mauro Meloni
19 Ott 2012 - 21:11
in Senza categoria
A A
foehn-a-nord-delle-alpi,-caldo-esagerato-con-picchi-di-29-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

foehn a nord delle alpi caldo anomalo 29 gradi 24962 1 1 - Foehn a nord delle Alpi, CALDO ESAGERATO con picchi di 29 gradi
Un’ondata di caldo anomalo ha investito le regioni alpine sui versanti a nord della catena alpina: Svizzera, Austria e Baviera hanno infatti registrato temperature molto elevate per il periodo, quale effetto del flusso meridionale d’origine nord-africana con l’aria che si è ulteriormente surriscaldata scendendo dai rilievi montuosi. In Svizzera sono stati registrati ben 29 gradi ad Altdorf, quasi 500 metri d’altezza, ma la stessa temperatura è stata raggiunta anche a Vaduz, capitale del principato del Liechtenstein, anch’essa situata a quote collinari.

Caldo intenso anche in Baviera, con temperatura addirittura di 27 gradi a quote di bassa montagna: si tratta di valori da record per il periodo. Basti pensare che nella stazione alpina di Hohenpeißenberg (quasi 1000 metri di quota) sono stati registrati +26,9 °C ed è stato così superato il precedente record mensile di +26.3°C risalente al 6 ottobre 1981. Nella mappa in basso possiamo notare le termiche a circa 1500 metri d’altezza (850 hPa) delle ore 12Z odierne, con la bolla calda ben visibile a nord delle Alpi e picchi estremi fino a +20°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-30-gradi-sulle-due-isole-maggiori,-effetto-della-fiammata-africana

Quasi 30 gradi sulle due Isole Maggiori, effetto della FIAMMATA AFRICANA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-atene,-panico-fra-la-popolazione.-video-del-momento-della-scossa

TERREMOTO ATENE, panico fra la popolazione. VIDEO del momento della SCOSSA

19 Luglio 2019
meteo:-previsti-nuovi-temporali-nei-prossimi-giorni,-attenzione-a-venerdi-31
News Meteo

Meteo: previsti nuovi temporali nei prossimi giorni, attenzione a Venerdì 31

29 Maggio 2024
nevica-nella-provincia-di-lecco.-fiocchi-anche-nelle-province-sud

Nevica nella provincia di Lecco. Fiocchi anche nelle province sud

7 Dicembre 2012
spagna,-dalla-siccita-e-gli-incendi-alle-piogge-alluvionali

Spagna, dalla siccità e gli incendi alle piogge alluvionali

23 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.