• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FOCUS TEMPORALI: ecco dove colpiranno quelli più intensi venerdì

di Mauro Meloni
05 Set 2013 - 13:37
in Senza categoria
A A
focus-temporali:-ecco-dove-colpiranno-quelli-piu-intensi-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

temporali ecco dove colpiranno quelli piu intensi venerdi 29052 1 1 - FOCUS TEMPORALI: ecco dove colpiranno quelli più intensi venerdì
E’ tornata alla ribalta l’instabilità atmosferica a ridosso delle due Isole Maggiori: come già indicato in altri recenti approfondimenti, in questa fase appare fortunatamente scongiurato il rischio di nubifragi troppo violenti, con gli ammassi temporaleschi più intensi che stazionano perlopiù in mare aperto, vero serbatoio di calore che mantiene in vita questi sistemi convettivi spesso multicellulari. Un enorme ammasso temporalesco, a ridosso della Sicilia, ha raggiunto in parte l’Isola, ma la parte più consistente tende a mantenersi in mare, poco al largo delle coste meridionali.

L’evoluzione per le prossime 24/36 ore vedrà il grosso del vortice d’instabilità trasferirsi più ad est, coinvolgendo più direttamente la Sicilia e l’estremo Sud. Come si può apprezzare dalla mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/), che mostra l’indice di rischio temporalesco, in Sicilia e Calabria per venerdì si prevedono livelli d’instabilità particolarmente elevati, da preludere alla possibilità di anche forti, senza escludere nubifragi. Per l’Isola si conferma un periodo assai movimentato e con episodi piovosi localmente consistenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giappone,-treno-colpito-da-un-fulmine:-riprese-incredibili

Giappone, treno colpito da un FULMINE: riprese incredibili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siccita-e-piogge-torrenziali:-un-quadro-meteo-preoccupante
News Meteo

Siccità e piogge torrenziali: un quadro meteo preoccupante

3 Ottobre 2024
la-grande-ondata-di-caldo-del-23-gennaio-1985

La grande ondata di caldo del 23 Gennaio 1985

8 Febbraio 2009
peggioramento-in-atto,-con-freddo-e-neve-sino-alle-basse-quote

Peggioramento in atto, con freddo e neve sino alle basse quote

6 Marzo 2012
vancouver-island:-il-canada-dove-la-neve-e-una-rarita

Vancouver Island: il Canada dove la neve è una rarità

7 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.