• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus neve su Venerdì 3 Febbraio

di Ivan Gaddari
02 Feb 2012 - 12:27
in Senza categoria
A A
focus-neve-su-venerdi-3-febbraio
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni nevose previste per le 24 ore di venerdì 3 Febbraio.
Proseguiamo la carrellata di analisi giornaliere con obbiettivo puntato sulle precipitazioni nevose. Come saprete sta per arrivare un nucleo siberiano, che ci terrà compagnia per tutto il weekend e sino a metà della prossima settimana.

La situazione, attualmente, è davvero critica su varie zone dell’Emilia Romagna, mentre sta migliorando al Nordovest. Attraverso l’ausilio del Modello MTG-LAM, diamo uno sguardo alle nevicate attese nelle prossime 24 ore. Si evince come i maggiori fenomeni si spostino in direzione del Centro Italia.

Le nevicate cadranno abbondanti su Marche e Abruzzo, anche in pianura e sulla costa. Gli accumuli maggiori dovrebbero aversi tra il Teramano, l’Aquilano e sull’Ascolano. Neve copiosa è attesa anche su Molise e nord del Lazio a quote collinari. Va detto peraltro che in quest’ultimo caso non si escludono sconfinamenti verso il piano e alle porte di Roma. Sulla Capitale la neve potrebbe cadere nella notte successiva, ma anche sabato e domenica. Al momento è difficile stabilirne l’entità, ma se accadesse rappresenterebbe comunque un evento.

Altra neve coinvolgerà l’Umbria e il Sud della Toscana, sino in pianura. Nevicate sparse continueranno a cadere lungo l’Appennino emiliano-romagnolo, senza escludere sconfinamenti verso il Bolognese e il Forlivese. Infine la Sardegna. Il maltempo interesserà l’intera Isola e la neve cadrà abbondante a quote collinari sulla parte centro settentrionale.

In Campania e nella Puglia Garganica non dovrebbe nevicare sotto gli 800 metri, ma non si escludono sorprese.

INVIA FOTO maltempo a [email protected]
COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-settimana-nel-congelatore:-quanto-caleranno-ancora-le-temperature?

Fine settimana nel congelatore: quanto caleranno ancora le temperature?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prossima-settimana:-nuovi,-impressionanti-nubifragi-su-nord-e-toscana

Prossima settimana: nuovi, impressionanti nubifragi su Nord e Toscana

12 Ottobre 2014
gli-eventi-meteo-possono-cambiare-la-storia

Gli eventi meteo possono cambiare la Storia

28 Gennaio 2004
estate-in-stand-by,-fresco-e-temporali.-novita-meteo,-arriva-il-super-caldo

ESTATE in stand by, fresco e temporali. Novità METEO, arriva il super caldo

10 Giugno 2016
meteo-–-arriva-sfuriata-di-temporali,-dilagheranno-su-tutto-il-centro-sud

METEO – Arriva sfuriata di temporali, dilagheranno su tutto il Centro-Sud

12 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.