• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus neve del week-end fino a bassissima quota: ecco dove

di Mauro Meloni
08 Feb 2013 - 20:05
in Senza categoria
A A
focus-neve-del-week-end-fino-a-bassissima-quota:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme all'altezza isobarica di 850 hPa per le ore centrali di sabato 9 febbraio: entra aria più fredda, specie lungo l'Adriatico. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di sabato 9 febbraio: coinvolte maggiormente le aree centrali adriatiche, con possibili sconfinamenti fino in pianura. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di domenica 10 febbraio: neve a bassa quota anche sul Sud Appennino, dalla sera neve al Nord-Ovest. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

neve del week end fino a bassa quota ecco dove 26410 1 2 - Focus neve del week-end fino a bassissima quota: ecco dove
WEEK-END DA BRIVIDI – La fase artica è già entrata nel vivo ormai da diversi giorni, ma si avvia a toccare il suo apice proprio nel fine settimana. Un impulso d’aria artica di diretta provenienza scandinava, il più intenso della serie, sta infatti sbarcando sul Mediterraneo e porterà un ulteriore calo delle termiche a tutte le quote: come si evince dalla mappa in alto, nel corso di sabato ci attendiamo l’ingresso di una -10°C all’altezza di 850 hPa (pari a circa 1400 metri di quota) sulle Alpi, mentre la -8°C lambirà le coste del medio-alto versante adriatico e la -6°C ingloberà quasi tutto il Centro Italia fino al Molise. Si tratta di valori un po’ più bassi di quelli odierni e, pertanto, laddove vi saranno precipitazioni è lecito pensare che la neve possa cadere a quote più basse.

NEVICATE NEL DETTAGLIO – Scemata del tutto la possibilità di veder la neve fin su Roma, durante il week-end le precipitazioni interesseranno ancora i versanti adriatici, gran parte del Sud e le due Isole Maggiori: durante la giornata di sabato i fenomeni saranno nevosi fino a quote localmente pianeggianti (tranne le coste, ove non va escluso qualche fiocco) attorno ai 100-300 metri su Marche, Abruzzo, Molise, centro-nord della Sardegna entroterra nord della Campania e Gargano. Probabili nevicate risaliranno fin verso la Romagna, dove non vanno esclusi fiocchi fin sulla costa. I maggiori fenomeni riguarderanno sud delle Marche ed Abruzzo. La quota neve sul resto del Sud si manterrà tra un po’ più elevata, attorno ai 500-600 metri, senza escludere sconfinamenti a quote più basse nel corso di domenica quando sono attesi i maggiori fenomeni, con particolare riferimento a Calabria e Sicilia.

neve del week end fino a bassa quota ecco dove 26410 1 3 - Focus neve del week-end fino a bassissima quota: ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi,-liguria-e-val-padana:-verso-la-nevicata-piu-intensa-dell’inverno

Alpi, Liguria e Val Padana: verso la NEVICATA più intensa dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-depressioni-costrette-ad-ovest-del-continente-con-pochi-progressi-solo-dalla-meta-della-prossima-settimana

NOGAPS: Depressioni costrette ad ovest del continente con pochi progressi solo dalla metà della prossima settimana

29 Aprile 2005
variabilita-tema-dominante-del-fine-settimana,-ma-il-respiro-anticiclonico-e-in-rinforzo

Variabilità tema dominante del fine settimana, ma il respiro anticiclonico è in rinforzo

29 Settembre 2007
maltempo-italia,-meteo-invernale,-neve-a-quote-basse.-altre-sorprese-in-vista

Maltempo Italia, meteo invernale, neve a quote basse. Altre sorprese in vista

10 Marzo 2016
maltempo-in-rotta-sulla-sardegna,-la-sicilia-e-la-calabria.-l’italia-e-sotto-lo-scirocco-e-le-nubi

Maltempo in rotta sulla Sardegna, la Sicilia e la Calabria. L’Italia è sotto lo Scirocco e le nubi

30 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.