• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus Meteo Sud Italia siccità, Nord Italia piove poco

di Davide Santini
18 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
focus-meteo-sud-italia-siccita,-nord-italia-piove-poco
Share on FacebookShare on Twitter

focus meteo sud italia siccita nord italia piove poco 61106 1 1 - Focus Meteo Sud Italia siccità, Nord Italia piove poco

Non è un anno col meteo favorevole a piogge estese e prolungate: dopo un inverno molto secco (anche e soprattutto al Nord Italia e sulla Sardegna), la primavera e l’estate non sono riuscite a colmare il deficit idrico su molte zone d’Italia.

Mentre sul Settentrione piogge e temporali sono stati particolarmente frequenti, al Sud il meteo non ha proposto grandi fronti perturbati, a parte quello del 15 e 16 luglio e quello del periodo 7-11 settembre.

Troppo poco: la situazione idrica non è certamente delle migliori, in particolare sul Meridione Tirrenico e sulle due Isole Maggiori.

Certo, a inizio mese ci sono state piogge molto abbondanti in alcune zone della Sicilia e soprattutto in Sardegna, ma una grande quantità di acqua caduta in poco tempo non può risolvere una crisi idrica per due motivi: il primo è che le precipitazioni temporalesche, molto violente, scivolano spesso a valle o evaporano nel giro di poco tempo (soprattutto sui terreni secchi); il secondo è che servirebbero piogge dilungate nel tempo e non concentrate solo in un paio di giorni con successive settimane di alta pressione.

Le condizioni meteo migliori per il recupero idrico sono precipitazioni sparse, di debole o moderata intensità, prolungate nel tempo e con intervalli di alcuni giorni tra un fronte e l’altro per poter permettere ai terreni di assorbire l’acqua.

Purtroppo, queste caratteristiche sono molto improbabili in questa stagione, poiché l’autunno è il periodo più critico per fenomeni meteo temporaleschi di forte intensità, soprattutto col mare molto caldo e con le saccature organizzate in arrivo dal Nord Atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-piogge-e-temporali,-calo-termico.-poi-anticiclone,-per-poco

Meteo 7 giorni: PIOGGE e TEMPORALI, calo termico. Poi anticiclone, per poco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
valanga-d’acqua-su-rodi:-l’alluvione-causa-due-vittime.-il-video

Valanga d’acqua su Rodi: l’alluvione causa due vittime. Il Video

24 Novembre 2013
meteo-torino:-contesto-estivo-sino-ai-primi-giorni-della-settimana

Meteo TORINO: contesto estivo sino ai primi giorni della settimana

15 Settembre 2019
il-maltempo-e-di-casa,-il-meteo-di-maggio-e-anche-questo
News Meteo

Il maltempo è di casa, il meteo di maggio è anche questo

8 Maggio 2024
tre-giorni-di-clima-gradevole-e-sostanziale-stabilita

Tre giorni di clima gradevole e sostanziale stabilità

14 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.