• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus maltempo prossime ore: peggiora forte, possibili primi nubifragi

di Ivan Gaddari
06 Set 2016 - 08:33
in Senza categoria
A A
focus-maltempo-prossime-ore:-peggiora-forte,-possibili-primi-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

focus maltempo prossime ore peggiora forte possibili primi nubifragi 44681 1 1 - Focus maltempo prossime ore: peggiora forte, possibili primi nubifragi
I primi, intensi temporali si stanno abbattendo sull’alto Adriatico e sullo Ionio spingendosi localmente sin sulle coste abruzzesi e siciliane. Ma come detto è soltanto un antipasto. Il Vortice Ciclonico, o Bassa Pressione che dir si voglia, si appresta a fare il suo ingresso sul Centro Sud e causerà un severo peggioramento delle condizioni meteo.

Con l’ausilio del nostro modello di previsione ad alta risoluzione proviamo a valutare insieme entità e distribuzione dei fenomeni dalle ore 09 alla mezzanotte del 07 settembre. Anche un osservatore distratto noterà, guardando la mappa, che pioverà tanto e che in qualche zona d’Italia potrebbero abbattersi i primi nubifragi.

focus maltempo prossime ore peggiora forte possibili primi nubifragi 44681 1 1 - Focus maltempo prossime ore: peggiora forte, possibili primi nubifragi

Si dovrà prestare attenzione soprattutto alla Puglia salentina, dove scorgiamo picchi di circa 100 mm. Pioverà abbastanza anche tra Romagna, Marche e Abruzzo: attesi dai 30 a oltre 40 mm. Picchi più o meno simili anche su Sicilia sudorientale. Nelle altre regioni colpite dai fenomeni non si prevedono situazioni di particolare criticità ed è interessante notare come il modello confermi il salto del Nordovest e di gran parte delle tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
interessante-scoperta:-le-nubi-sarebbero-gli-“spazzini”-dell’atmosfera.-come?

Interessante scoperta: le nubi sarebbero gli "spazzini" dell'atmosfera. Come?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prolungato-minimo-solare,-sole-in-ibernazione,-conseguenze-su-meteo-e-clima

Prolungato minimo solare, sole in ibernazione, conseguenze su meteo e clima

17 Giugno 2019
allarme-siccita,-sempre-piu-critica-la-situazione-in-toscana

Allarme siccità, sempre più critica la situazione in Toscana

23 Marzo 2012
cuneo-inizia-a-nevicare-con-grossi-fiocchi-di-neve

CUNEO inizia a nevicare con grossi fiocchi di neve

7 Febbraio 2016
meteo-giornale-ed-il-meteo-corriere-della-sera

Meteo Giornale ed il Meteo Corriere della Sera

5 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.