• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio

di Ivan Gaddari
10 Feb 2014 - 08:51
in Senza categoria
A A
focus-maltempo:-ecco-le-regioni-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

focus maltempo ecco le regioni piu a rischio 31206 1 1 - FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio
In un certo qual modo l’entità dei fenomeni è stata leggermente smorzata, perlomeno dal nostro Modello ad alta risoluzione. L’immagine proposta, opportunamente rielaborata, ci da modo di stimare l’entità e la distribuzione dei fenomeni che cadranno nell’arco delle 24 ore. Le colorazioni tendenti al viola, ancor più al fucsia, indicano le precipitazioni di maggior portata: solitamente si tratta di accumuli superiori ai 40-50 mm nel caso delle piogge, 40-50 cm per quel che concerne la neve.

focus maltempo ecco le regioni piu a rischio 31206 1 1 - FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio

Una delle aree che potrebbe ricevere i nubifragi peggiori è compresa tra l’alto Lazio e il Grossetano. Pioverà parecchio anche in Liguria e sull’alta Toscana, mentre sui rilievi tra Lombardia e Trentino Alto Adige gli accumuli nevosi risulteranno ingenti. Neve che cadrà copiosa, specie nella seconda parte del giorno, anche sulle Alpi Friulane. La quota neve, lo rammentiamo, risulterà collocata localmente in collina e non si escludono precipitazioni nevose sin sui fondivalle.

Pur trattandosi di accumuli inferiori rispetto ad altre ondate di maltempo, c’è da dire che si tratta comunque di fenomeni abbondanti e che tra l’altro andranno a colpire zone già pesantemente provate dai peggioramenti pregressi. Suoli e corsi d’acqua sono saturi, così come i metri di neve sulle Alpi rischiano di tramutarsi in vere e proprie trappole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
muri-di-schiuma-oceanica-invadono-la-cornovaglia:-traffico-nel-caos.-video

MURI DI SCHIUMA oceanica invadono la Cornovaglia: traffico nel caos. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possente-avanzata-anticiclonica-spazza-nubi,-residui-ciclonici-sulla-croazia

Possente avanzata anticiclonica spazza nubi, residui ciclonici sulla Croazia

18 Giugno 2008
meteo-lungo-termine:-possibile-maltempo-in-italia

Meteo lungo termine: possibile maltempo in Italia

18 Agosto 2019
clima-ultimi-7-giorni:-ecco-come-l’inverno-ha-mutato-volto,-nel-suo-finale

Clima ultimi 7 giorni: ecco come l’inverno ha mutato volto, nel suo finale

27 Febbraio 2017
tornado-oklahoma-city,-uno-dei-piu-potenti-e-devastanti-di-sempre

Tornado Oklahoma City, uno dei più potenti e devastanti di sempre

21 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.