• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus estate 2010: l’andamento della stagione calda sugli Stati Uniti

di Mauro Meloni
15 Set 2010 - 12:29
in Senza categoria
A A
focus-estate-2010:-l’andamento-della-stagione-calda-sugli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

La classificazione della stagione estiva 2010 sulle varie regioni climatiche degli USA: si è trattato di una stagione dal trend termico molto sopra la norma su oltre metà del territorio statunitense. Confronto con i dati statistici che partono dal 1895. Fonte NOAA.^^^^^La classificazione della stagione estiva 2010 sui vari singoli stati degli USA: i numeri più alti evidenziano un clima molto caldo e la cifra 116 corrisponde all'estate in assoluto più calda dall'inizio delle rilevazioni, visto che il raffronto pare dai dati disponibili dal 1895. Fonte NOAA.^^^^^La classificazione dell'agosto 2010 sulle varie regioni climatiche degli USA: nel complesso è stato il settimo agosto più caldo a livello nazionale dal 1895. Confronto con i dati statistici che partono dal 1895. Fonte NOAA.
Quest’estate è passata alla storia come la più rovente di sempre in Russia, ma da una prima disamina, già fatta di recente, è emerso che in molte zone del Globo il caldo si è fatto sentire con una certa veemenza. L’analisi odierna la dedichiamo alle anomalie termiche degli Stati Uniti, approfondendo l’andamento del trimestre estivo che si è rivelato in assoluto fra i più caldi dal 1895 ad oggi.

ESTATE 2010 A livello nazionale, si è trattato della quarta estate in assoluto più calda. Suddividendo per 9 grandi regioni climatiche gli USA, emerge che sul Sud-Est si è trattato della stagione più calda di sempre, mentre l’estate 2010 si è classificata al terzo posto sulla regione centrale e al quarto posto su quella di Nord-Est. Il caldo anomalo è stato protagonista in ben 29 Stati, dove le temperature medie sono state classificate “molto superiori al normale” se non da record (in tutte le zone con il numero 116, nella seconda mappa in basso): diverse città, fra cui anche le più importanti (comprese New York e Philadelphia), hanno stabilito nuovi record di temperatura, ma ricordiamo a tal proposito che la classificazione avviene su base giornaliera.

focus estate 2010 andamento della stagione sugli stati uniti 18735 1 2 - Focus estate 2010: l'andamento della stagione calda sugli Stati Uniti

focus estate 2010 andamento della stagione sugli stati uniti 18735 1 3 - Focus estate 2010: l'andamento della stagione calda sugli Stati Uniti
AGOSTO 2010* Restringendo il campo d’analisi all’ultimo mese dell’estate, si è trattato del settimo agosto più caldo a livello nazionale sugli USA con una temperatura di +2,2°F oltre la norma. Quasi tutti gli Stati Uniti hanno palesato temperature superiori alla media, pur senza record assoluti: fra le zone più calde segnaliamo la Florida, la Louisania e il Tennessee, che hanno vissuto il secondo agosto più caldo da quando esistono le rilevazioni. In generale la regione del Sud-Est ha avuto il suo terzo agosto più caldo, mentre solamente le due regioni climatiche dell’ovest e nord-ovest hanno riscontrato temperature agostane nel complesso prossime alla norma del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-grandi-piogge-sono-la,-all’orizzonte

Le grandi piogge sono là, all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-pasqua-si-avvicina-con-la-pioggia?

La Pasqua si avvicina con la pioggia?

3 Aprile 2004
meteo-roma:-tepore-e-scirocco-mercoledi,-peggiora-nel-corso-di-giovedi

Meteo ROMA: tepore e SCIROCCO mercoledì, PEGGIORA nel corso di giovedì

23 Ottobre 2019
perche-un-abbonamento…

Perché un abbonamento…

15 Gennaio 2004
le-piogge-pesanti-e-alluvionali,-in-asia,-africa-ed-anche-italia,-che-caratterizzano-l’estate-in-corso

Le piogge pesanti e alluvionali, in Asia, Africa ed anche Italia, che caratterizzano l’estate in corso

19 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.