• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Flusso atlantico momentaneamente inoffensivo, ma sta solamente affilando le unghie

di Mauro Meloni
02 Ott 2010 - 18:13
in Senza categoria
A A
flusso-atlantico-momentaneamente-inoffensivo,-ma-sta-solamente-affilando-le-unghie
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Splendido panorama di Genova dal Monte Fasce, riferito a questa mattina: cielo cupo e pioviggini a tratti. Immagine tratta da https://retelimet.centrometeoligure.it
TREGUA IN ATTESA DELLO SFONDAMENTO PERTURBATO La settimana che si sta per chiudere è stata caratterizzata da vicende meteo alterne, dominate in prevalenza dalla circolazione umida occidentale. Il flusso atlantico ha preso coraggio, ma non abbastanza da far capitolare le resistenze anticicloniche, soprattutto quelle legate al blocco scandinavo. Nemmeno il Mediterraneo è stato completamente soggiogato dal flusso atlantico, con le perturbazioni giunte ben più sfilacciate e deboli rispetto a come si sono manifestate sui settori occidentali del Continente.

Prova oggi, prova domani e prima o poi un colpo ben assestato arriva: in effetti le prospettive per l’inizio della prossima settimana indicano un intrusione perturbata più decisa verso il Mediterraneo e l’Italia. Questa volta la nuova perturbazione, ora confinata ancora in Atlantico, si legherà ad una saccatura secondaria con relativo minimo barico che dal Portogallo si metterà in moto verso est raggiungendo così le regioni settentrionali dell’Italia.

flusso atlantico inoffensivo ma sta affilando le unghie 18846 1 2 - Flusso atlantico momentaneamente inoffensivo, ma sta solamente affilando le unghie
Nell’attesa delle dinamiche perturbate d’inizio settimana, il week-end sull’Italia è iniziato tutto sommato discreto, soprattutto se raffrontato al contesto di ieri, ampiamente uggioso al Nord e sulla Toscana. La nuvolosità non manca nemmeno quest’oggi, soprattutto nelle ultime ore, a causa della presenza d’aria debolmente instabile, ma sta lasciando spazio a schiarite ben più ampie, per merito del parziale rinforzo di un promontorio interciclonico di matrice afromediterranea.

Gli addensamenti di nubi più compatte si sono avuti sulle aree interne del Sud, con qualche isolata precipitazione, ma anche sulla Liguria costiera, con associate pioviggini che non hanno risparmiato il territorio genovese. Si tratta dei primi refoli d’aria umida che gradualmente si accentueranno nella giornata di domani, stante l’avanzata del fronte perturbato in avvicinamento. Un richiamo di masse d’aria più calde sciroccali interesserà i settori di ponente e soprattutto la Sardegna, ove si attende una domenica con valori termici di stampo quasi estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa:-piogge-torrenziali-dal-north-carolina-al-new-england

USA: piogge torrenziali dal North Carolina al New England

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tenace-cupola-anticiclonica,-flessione-termica-al-sud

Tenace cupola anticiclonica, flessione termica al Sud

9 Settembre 2008
spettacolo-“aurora-boreale”-e-“aurora-australe”!-immagini-mozzafiato

Spettacolo “aurora boreale” e “aurora australe”! Immagini mozzafiato

6 Novembre 2015
una-settimana-in-balia-dell’instabilita-prodotta-da-una-goccia-fredda

Una settimana in balia dell’instabilità prodotta da una goccia fredda

29 Ottobre 2007
pasqua-con-maltempo,-freddo-e-neve:-non-e-raro,-ecco-un-caso-eclatante

Pasqua con maltempo, freddo e neve: non è raro, ecco un caso eclatante

28 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.