• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fioritura di temporali: gli effetti dell’incursione fresca al Centro-Sud

di Mauro Meloni
14 Giu 2011 - 18:20
in Senza categoria
A A
fioritura-di-temporali:-gli-effetti-dell’incursione-fresca-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, focus pomeridiano sull'Italia.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore, assai frequente su molte zone dell'Italia Centro-Meridionale, partendo dalla Bassa Toscana. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Scorcio non proprio estivo da Castellamare di Stabia: in Campania i temporali hanno colpito anche diversi tratti costieri dei Golfi di Napoli e Salerno. Fonte webcam www.hotelstabia.it
PRIMI PASSI DELL’ANTICICLONE L’avamposto dell’alta pressione sta ormai entrando sull’Italia ma, trovandoci in piena fase di transizione, il meteo non è certo ancora del tutto guarito. Il blocco perturbato, transitato ieri al Nord, è traslato verso i Balcani, ma l’aria più fresca che lo ha accompagnato si è in parte inoltrata verso le regioni centro-meridionali, stimolando così evidenti contrasti nelle ultime ore con l’incisivo contributo del riscaldamento diurno.

Gli effetti di questa discesa d’aria più fresca in quota sono stati di tutta evidenza, come peraltro vi avevamo anticipato in modo compiuto: l’instabilità, attraverso la nascita di nubi a forte sviluppo verticale, si è considerevolmente ravvivata un po’ su tutto il Centro-Sud della Penisola, con diversi focolai temporaleschi che, dalle zone interne appenniniche, si sono ingrossati ed estesi a vasti territori. La maggiore attività temporalesca si è concentrata tra l’entroterra abruzzese, il Lazio centro-meridionale e la Campania: su quest’ultima gli acquazzoni, non solo i rombi di tuono, hanno localmente sconfinato verso le zone costiere, grazie a correnti in quota favorevoli, coinvolgendo anche la zona di Napoli.

fioritura di temporali incursione fresca al centro sud 20718 1 2 - Fioritura di temporali: gli effetti dell'incursione fresca al Centro-Sud

fioritura di temporali incursione fresca al centro sud 20718 1 3 - Fioritura di temporali: gli effetti dell'incursione fresca al Centro-Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riscossa-dell’alta-pressione:-solo-una-parentesi-o-progetti-di-lunga-durata?

Riscossa dell'alta pressione: solo una parentesi o progetti di lunga durata?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-ancora-caldo-estivo,-ma-poi-temporali

Meteo ROMA: ancora caldo estivo, ma poi temporali

29 Aprile 2018
ultimi-cenni-di-instabilita,-poi-si-riaffaccera-l’estate

Ultimi cenni di instabilità, poi si riaffaccerà l’estate

29 Settembre 2007
scoppia-il-caldo-nel-nord-europa:-oltre-30-gradi-al-circolo-polare-artico

Scoppia il caldo nel Nord Europa: oltre 30 gradi al Circolo Polare Artico

8 Luglio 2014
alpi:-e-diffusa-bufera-di-neve-con-temperature-di-molti-gradi-sotto-zero

Alpi: è diffusa bufera di neve con temperature di molti gradi sotto zero

3 Marzo 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.