• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiocchi al Nord-Ovest, maltempo in Sardegna. La bolla gelida scandinava avanza sull’Europa

di Mauro Meloni
09 Feb 2010 - 20:05
in Senza categoria
A A
fiocchi-al-nord-ovest,-maltempo-in-sardegna.-la-bolla-gelida-scandinava-avanza-sull’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Foto della "spolverata" di neve di stamattina a Parigi nel Jardin des Tuileries (da www.infoclimat.fr)
Gli elementi di maggior spicco dell’odierna immagine satellitare sono rappresentati dalla vasta perturbazione visibile sul Mediterraneo e dal blocco d’aria gelida presente sul Nord Europa. Si può facilmente intuire, osservando l’immagine in basso, come il tappeto nuvoloso sul Mediterraneo tenda ad invorticarsi attorno ad un minimo di pressione prossimo alle coste nord-occidentali della Sardegna. Nel frattempo sul Vicino Atlantico si è andata a consolidare una figura anticiclonica di blocco, che così ha lasciato isolata la ciclogenesi mediterranea. Questo anticiclone, proteso lungo i meridiani, sarà determinante nell’incentivare l’ulteriore discesa del blocco d’aria artica sul Nord Europa, la cui traiettoria indicata dai modelli dovrebbe trascinarlo domani tra i Paesi Bassi e la Francia, come indicato dalla freccia rappresentata sulla foto satellitare.

maltempo sull italia la bolla gelida scandinava avanza sull europa 17286 1 2 - Fiocchi al Nord-Ovest, maltempo in Sardegna. La bolla gelida scandinava avanza sull'Europa
Gli effetti della perturbazione mediterranea hanno interessato principalmente la Sardegna, ove si sono avute precipitazioni anche localmente copiose su buona parte del territorio. Deboli nevicate fino in pianura hanno poi interessato la Val Padana occidentale, senza risparmiare Milano e Torino, ma si è trattato di fenomeni piuttosto deboli che hanno così faticato a creare quel velo bianco, diventato assai comune in queste ultime settimane data la ricorrenza degli episodi nevosi. La parte avanzata dell’aria artica sul Nord Europa ha raggiunto in maniera più pesante anche le nazioni centrali europee: in particolare sono state colpite le Isole Britanniche e la Francia, laddove il clima fino a ieri era un po’ più mite. Quest’oggi la neve ha imbiancato Londra e Parigi: sulla capitale francese peraltro abbiamo avuto una giornata di ghiaccio, con la colonnina di mercurio rimasta di poco al di sotto dello zero. Nei prossimi giorni il freddo si accentuerà notevolmente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’informazione-meteo?-e-diventata-piu-difficile

L'informazione meteo? È diventata più difficile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-maltempo-a-piu-riprese

Meteo NAPOLI: MALTEMPO a più riprese

3 Febbraio 2018
meteo-napoli:-arriva-l’ondata-di-caldo,-afa-persistente

Meteo NAPOLI: arriva l’ondata di caldo, afa persistente

22 Agosto 2017
quotazioni-“africane”-in-crescita,-si-va-verso-una-fase-anticiclonica

Quotazioni “africane” in crescita, si va verso una fase anticiclonica

21 Aprile 2010
domenica-invernale-su-tutta-italia.-da-lunedi-aumento-delle-temperature-e-ritorno-del-sole

Domenica invernale su tutta Italia. Da lunedì aumento delle temperature e ritorno del sole

14 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.