• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiocca su alcune località del Centro Sud e Isole, aumenta, di poco il freddo al Nord Italia

di Andrea Meloni
17 Feb 2005 - 10:01
in Senza categoria
A A
fiocca-su-alcune-localita-del-centro-sud-e-isole,-aumenta,-di-poco-il-freddo-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una fitta nevicata nelle colline della Sardegna, scatto di qualche attimo fa, località Ozieri (SS).
fiocca su alcune localita del centro sud e isole aumenta di poco il freddo al nord italia 2534 1 2 - Fiocca su alcune località del Centro Sud e Isole, aumenta, di poco il freddo al Nord Italia
Non ditemi che è inverno: così esordiscono gli attenti osservatori del tempo che vivono al Nord Italia, da noi ci sono state solo poche giornate di vero inverno.
Ed in effetti il clima sul Nord Italia non ha assunto i tipici colori invernali e in varie zone, l’effetto combinato vento asciutto, siccità, hanno favorito la mano degli incendiari, specie in Liguria. Ma l’inverno, anche al Nord, anche se in ritardo, tra non troppo tempo arriverà, con precipitazioni nevose e freddo.

Al contrario, questo scorcio di stagione prosegue rigida, anche se non vi sono eccessi di gelo al Centro e Sud, con neve anche a bassa quota, anche in località dove l’evento non si presenta solitamente tutti gli anni.
Come già detto in passato, la peculiarità di questa situazione è la sua persistenza, non l’eccezionalità per intensità, lo si noterà anche osservando le temperature registrate nell’Europa centrale.

L’EVENTO DEL GIORNO
Anche oggi si vedrà la neve a bassa quota su località del basso Adriatico, del Sud e delle Isole Maggiori.

APPENA IERI
La neve è caduta in varie zone di Sardegna, Sicilia e Sud Italia, da segnalare ancora la neve fino a Napoli, ma che ha fatto ben presa sulla collina. Neve anche sui rilievi di Capri.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: nelle Venezie cielo nuvoloso o molto nuvoloso, ma non si avranno precipitazioni, se non qualche sporadico fiocco di neve. Nel settore occidentale ampie zone di sereno e temporanei addensamenti. Temperatura, stazionaria, anche se potrebbe scendere nel settore occidentale, per l’attenuarsi del foehn. Venti settentrionali, deboli, tuttavia in diminuzione.

Centro e Sardegna: sulla Toscana, l’Umbria ed il Lazio centro settentrionale, cielo da nuvoloso a temporaneamente molto nuvoloso, con qualche precipitazione sporadica che potrebbe assumere carattere nevoso sino a quote basse. Sulla Sardegna e Lazio meridionale, tempo instabile, con neve e gragnola sino a bassa quota. Anche oggi, nelle regioni adriatiche la nuvolosità sarà diffusa, con moderata probabilità di precipitazioni che saranno nevose sino a quote di bassa collina. La temperatura è attesa stazionaria, i venti sono deboli settentrionali.

Sud Italia e Sicilia: tempo instabile, con precipitazioni intermittenti con possibilità anche di locali temporali, con fenomeni in nuova intensificazione nel corso della giornata a partire dal versante tirrenico. Possibilità di nevischio e gragnola sino a quote basse, nevicate sino a quote di bassa montagna, ma localmente anche a quote inferiori nei temporali. Temperature stazionaria. Venti moderati.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Tra sabato e domenica, un nuovo impulso di aria fredda ed instabile, di origine artica, ma con caratteristiche prettamente marittime, raggiungerà il Mediterraneo centrale, e si presenterà più attivo, in una prima fase, sulle regioni tirreniche e la Sardegna, ma potrebbe anche coinvolgere le Venezie, con possibilità di precipitazioni nevose anche a bassa quota.

A più lungo termine, il tempo sarà instabile, con temperature sotto i valori medi stagionali.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Sereno -3 °C
Torino Caselle Sereno -4 °C
Genova Sestri Sereno 5 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno -2 °C
Bolzano Parzialmente nuvoloso -3 °C
Venezia Lido Molto nuvoloso 2 °C
Verona Villafranca Sereno -1 °C
Trieste Coperto 4 °C
Bologna Borgo Panigale Molto nuvoloso 1 °C
Rimini Molto nuvoloso 2 °C
Firenze Peretola Nubi sparse 5 °C
Perugia Molto nuvoloso 3 °C
Ancona Falconara Pioggia debole 7 °C
Roma Fiumicino Nubi sparse 5 °C
Napoli Nubi sparse 3 °C
Amendola (Foggia) Parzialmente nuvoloso 2 °C
Bari Molto nuvoloso 2 °C
Lecce Nubi sparse 3 °C
Crotone Nubi sparse 4 °C
Reggio Calabria Parzialmente nuvoloso 7 °C
Catania Parzialmente nuvoloso 3 °C
Palermo Nubi sparse 6 °C
Alghero Fertilia Molto nuvoloso 2 °C
Olbia Costa Smeralda Pioggia debole 3 °C
Cagliari Elmas Molto nuvoloso 4 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insiste-ancora-la-circolazione-depressionaria-al-centro-sud,-ma-in-via-di-lento-colmamento;-tempo-secco-al-nord

Insiste ancora la circolazione depressionaria al centro-sud, ma in via di lento colmamento; tempo secco al nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incubo-alluvione,-torna-l’allarme:-allagamenti-ed-evacuazioni

Incubo alluvione, torna l’allarme: allagamenti ed evacuazioni

16 Marzo 2011
meteo-russia:-caldo-record-nella-zona-del-lago-baikal

Meteo Russia: caldo record nella zona del Lago Baikal

29 Settembre 2019
meteo-con-brevissima-tregua-prima-di-un-nuovo-forte-peggioramento

Meteo con brevissima tregua prima di un nuovo forte peggioramento

28 Novembre 2019
frances-ormai-sulle-bahamas,-mentre-in-florida-iniziano-le-evacuazioni

Frances ormai sulle Bahamas, mentre in Florida iniziano le evacuazioni

3 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.