• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine settimana estivo, ma nuovi temporali sono in arrivo al Nord

di Mauro Meloni
05 Lug 2014 - 19:40
in Senza categoria
A A
fine-settimana-estivo,-ma-nuovi-temporali-sono-in-arrivo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

RESISTE L’ANTICICLONE – Il bacino del Mediterraneo risulta generalmente sgombro da nubi significative, così come buona parte dell’Europa Orientale: lo si deve al predominio di una vasta area anticiclonica, che si è finora tenacemente opposta ai primi attacchi legati alla Depressione Nord-Atlantica. Il primo assalto all’anticiclone è stato respinto più a nord: l’influenza delle perturbazioni oceaniche, legate al vortice depressionario, appare però ben evidente sul comparto centro-occidentale del Continente, fino a lambire l’Arco Alpino. Un nuovo sistema frontale, proteso dal Canale della Manica alle coste nord-occidentali iberiche, avanza minaccioso e mostra tutta l’intenzione di sfondare a latitudini più basse. Effettivamente lo scudo anticiclonico in sede mediterranea potrà far poco per contenere l’esuberanza delle correnti atlantiche, che determineranno un consistente break estivo già nei primi giorni della settimana.

SOLE OVUNQUE, QUASI 40 GRADI IN SICILIA – La temporanea ripresa anticiclonica ha consentito il ritorno del bel tempo su tutta l’Italia: il nucleo instabile, che aveva interessato venerdì il Nord, si è spostato verso est-nord/est, coinvolgendo l’Europa Centrale. Il sole è così tornato a prevalere su tutte le regioni settentrionali, salvo addensamenti di poco conto: l’umidità lasciata dai temporali di ieri ha persino determinato la comparsa di qualche isolato banco di nebbia mattutino. Bel tempo anche sul resto d’Italia, in quello che è stato un sabato pienamente estivo: le correnti molto calde nord-africane non sono state scalzate dalle regioni del Sud Italia, dove anzi quest’oggi si sono avute localmente le temperature più elevate, con punte ben oltre i 35 gradi in diverse zone della Puglia interna e della Sicilia Orientale (sul catanese si sono addirittura sfiorati i 40 gradi, come era tra l’altro stato indicato correttamente nelle previsioni).

 Sole e giornata pienamente estiva anche sulle coste liguri: qui siamo a Lerici, sullo spezzino. Fonte webcam meteolaserra.it

CAMBIAMENTO GIA’ DA DOMENICA – L’avvicinamento del nuovo fronte atlantico si farà sentire già nelle prossime 24 ore, con le infiltrazioni d’aria più fresca che porteranno temporali prima sulle Alpi e poi verso le pianure del Nord-Ovest. L’anticiclone africano tenderà invece a resistere al Centro-Sud, facendo risalire nuove correnti più calde dal serbatoio rovente sahariano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
san-paolo-vicina-al-record-di-caldo-di-luglio.-quasi-30-gradi-nell’inverno-argentino

San Paolo vicina al record di caldo di luglio. Quasi 30 gradi nell'inverno argentino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maxi-ribaltone-e-gran-fresco-alle-porte:-in-arrivo-maestrale-e-tramontana

Maxi ribaltone e gran fresco alle porte: in arrivo maestrale e tramontana

18 Settembre 2015
molto-caldo-sui-paesi-del-mediterraneo-orientale

Molto caldo sui paesi del Mediterraneo Orientale

28 Settembre 2004
meteo-napoli:-bel-tempo-giovedi-e-venerdi.-incerto-nel-weekend

Meteo NAPOLI: bel tempo giovedì e venerdì. Incerto nel weekend

29 Novembre 2018
l’ansia-del-cambiamento-climatico
News Meteo

L’ansia del CAMBIAMENTO CLIMATICO

29 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.