• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine settimana di Ferragosto all’insegna del maltempo

di Ivan Gaddari
14 Ago 2015 - 11:56
in Senza categoria
A A
fine-settimana-di-ferragosto-all’insegna-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo cercato di sintetizzare in poche righe la previsione meteo per il fine settimana di Ferragosto. Una due giorni condizionata dal passaggio di una perturbazione atlantica, i cui effetti in realtà inizieranno a manifestarsi già nelle prossime ore.

Come detto è lecito attendersi piogge abbastanza intense, nuovi violenti temporali, delle grandinate, venti in accentuazione e soprattutto un brusco abbassamento delle temperature. Temperature che ad inizio della prossima settimana si saranno addirittura orientate su valori inferiori alle medie del periodo.

Il meteo di Ferragosto
La festività estiva per antonomasia verrà rovinata, ahi noi, dall’ingresso della parte più vigorosa della perturbazione. Avremo da subito molte nubi, spesso compatte e con piogge sparse tra i settori alpini, la Liguria e le regioni tirreniche. Piogge che col passare delle ore diverranno più consistenti a ridosso dei rilievi, dove assumeranno carattere di rovescio o temporale.

I più violenti ce li aspettiamo sulle Alpi centro occidentali, localmente sulle alte pianure di Lombardia e Piemonte, in Valle d’Aosta e più occasionalmente sui settori appenninici delle regioni adriatiche. Da segnalare un rinforzo dei venti e un abbassamento delle temperature, eccezion fatta per il Sud dove i termometri potrebbero raggiungere se non addirittura superare i 35°C in qualche città di Puglia, Calabria e Sicilia.

Il meteo domenica 16 Agosto
Cambierà poco o nulla, nel senso che fin da subito avremo tantissime nubi e anche delle piogge su Alpi, Liguria, tirreniche e settori ovest di Sardegna e Sicilia. Dalla tarda mattinata estensione dei fenomeni su gran parte del Centro Sud, ma i più intensi riguarderanno i settori montuosi e le aree limitrofe durante il pomeriggio. Al Nord previsti nuovi sconfinamenti verso le zone pianeggianti. In serata ancora maltempo tra Levante Ligure e alta Toscana. Segnaliamo un ulteriore generale abbassamento delle temperature e venti localmente sostenuti occidentali.

Variabilità e fresco a inizio settimana
La ferita creata dal transito della perturbazione lascerà in dote una nuvolosità variabile anche nei primi giorni della prossima settimana. Nubi portate da venti occidentali vivaci, che faranno calare ancora le temperature. Non mancheranno delle piogge, ma soprattutto avremo dei temporali diurni abbastanza importanti che tenderanno a concentrarsi maggiormente nelle regioni del Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-l’estate-mediterranea,-con-un-po’-di-caldo-e-temporali-di-fine-stagione

Tornerà l'Estate Mediterranea, con un po' di caldo e temporali di fine stagione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfiorati-da-un-fulmine,-mentre-fanno-un-selfie:-ecco-il-video

Sfiorati da un fulmine, mentre fanno un selfie: ecco il video

26 Luglio 2014
intensa-fase-instabile:-violenti-nubifragi-su-gran-parte-d’italia

Intensa fase instabile: violenti nubifragi su gran parte d’Italia

16 Settembre 2009
e’-la-stagione-dei-meteo-mostri:-le-tempeste-dei-super-temporali-del-mediterraneo

E’ la stagione dei meteo mostri: le tempeste dei super temporali del Mediterraneo

5 Settembre 2015
vietato-abbassare-la-guardia,-stasera-nuovo-intenso-peggioramento-sul-nordovest

Vietato abbassare la guardia, stasera nuovo intenso peggioramento sul Nordovest

7 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.