• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine settimana con tempo un po’ incerto: sole a sprazzi, non mancheranno rovesci

di Mauro Meloni
17 Set 2009 - 16:24
in Senza categoria
A A
fine-settimana-con-tempo-un-po’-incerto:-sole-a-sprazzi,-non-mancheranno-rovesci
Share on FacebookShare on Twitter

Ombrello a portata di mano per il rischio d'improvvisi rovesci circoscritti, ma il week-end proporrà anche gradevoli spazi soleggiati, con clima confortevole. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.
Il clima dai connotati fortemente autunnali di questi ultimi giorni sta iniziando a concedere un po’ di respiro: le abbondanti piogge iniziano a lasciar spazio ad un evidente miglioramento ed anche il week-end, tutto sommato, non sembra prospettarsi troppo negativamente. Le nuvole non mancheranno e potrebbero fare a tratti un po’ le bizze, mentre le temperature saranno assai confortevoli un po’ su tutto lo Stivale

Le regioni meridionali e la Sicilia saranno quelle dove i giorni del week-end potrebbero riservare una docile presenza estiva, ma d’altronde non è certo raro che in queste lande le condizioni climatiche si mantengano pienamente estive fino alla parte conclusiva di Settembre. Molto più anomalo il prezzo del maltempo pagato in questi ultimi giorni, viste le piogge cadute giù tutte assieme con un’intensità da “meteo estremo”, soprattutto per quanto concerne la Sicilia.

Sabato sarà una giornata generalmente soleggiata e piuttosto calda su tutto il Sud, assai favorevole per chi volesse tentare gli ultimi bagni al mare. Non sarà necessario chissà quale coraggio per sfidare il mare, anche perché fortunatamente i venti saranno deboli o al più moderati, quindi il moto ondoso sarà irrilevante e solo sui litorali pugliesi adriatici un po’ di Maestrale renderà maggiormente mosso il mare sottocosta. La temperatura dei bacini attorno alle regioni meridionali ed insulari si attesta attorno ai 25 gradi, un valore assai elevato che ancora conserva il gran caldo avuto per tutto Agosto e per i primi giorni di Settembre.

L’atmosfera termica esterna verrà in favore di chi vorrà stare in spiaggia: l’ampio soleggiamento s’accompagnerà a temperature non lontane dai 30 gradi in diverse località del Lazio, di gran parte delle regioni meridionali e della Sicilia. Dopo le abbondanti piogge, questa tregua con il clima tiepido permetterà inoltre delle belle scampagnate alla ricerca dei primi funghi porcini della stagione.

La giornata pre-festiva non sarà tuttavia caratterizzata da una cornice soleggiata ovunque. Chi spera nel bel tempo e nell’abbronzatura in spiaggia tra Liguria, Toscana e Sardegna dovrà invece prestare attenzione al rischio dell’ombrello. Su tutte queste zone locali rovesci potrebbero infatti colpire le stesse zone costiere e, dopo quanto avvenuto gli ultimi giorni, raccomandiamo cautela perché qualche temporale proveniente dal mare potrebbe rivelarsi intenso anche sulle vicine zone di terraferma.

Condizioni meteo in parte incerte anche sulle grandi città d’arte del Nord e della Toscana: non si potrà fare troppo affidamento al sole che magari farà capolino a tratti ed in qualche momento della giornata, soprattutto in prossimità delle ore centrali del giorno, l’acquazzone potrebbe sorprendere e guastare per brevi periodi le condizioni meteo a Milano, così come a Bologna o a Firenze. Minore probabilità di precipitazioni per Verona, Venezia, così come sulle zone litoranee dell’Alto Adriatico, compresa la Riviera Romagnola.

La giornata di domenica sarà invece caratterizzata da una spiccata variabilità, che tenderà ad estendersi fino alle regioni del Sud. Cosa s’intende più precisamente con il concetto di variabilità? In questo caso ci riferiamo ad un tipico tempo un po’ instabile che vedrà ampie schiarite prevalere per ampi tratti della giornata, ma con nubi minacciose e rovesci che dovrebbero prediligere le zone interne e montuose appenniniche nel primo pomeriggio. Le città di pianura del Nord godranno di maggiori schiarite rispetto al giorno precedente, anche se l’acquazzone potrà essere dietro l’angolo su alcune città emiliane, fra le quali Bologna.

In sintesi, chi vorrà trascorrere alcune ore al mare potrà godere più facilmente di ampi spazi soleggiati ed anche le uscite in barca non saranno sconsigliate, per merito di una ventilazione in genere debole o localmente moderata perlopiù di Maestrale. Le temperature diurne saranno quindi gradevoli e sulle zone maggiormente battute dal sole si potrà avvertire la necessità d’alleggerirsi con abiti prettamente estivi: non saranno così rare le punte di circa 25-26 gradi a Milano, Bologna o Venezia per citare alcuni esempi, mentre i 30 gradi potrebbero essere sfiorati o toccati su quelle fortunate località che saranno maggiormente baciate dal sole in Sicilia, in Sardegna, in alcune regioni del Sud e persino sulla Capitale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-della-furia-temporalesca:-avanzata-delle-schiarite-sull’italia

Fine della furia temporalesca: avanzata delle schiarite sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
momento-di-stasi-anticiclonica,-predomina-il-sole-da-nord-a-sud

Momento di stasi anticiclonica, predomina il sole da Nord a Sud

8 Novembre 2007
domani-fenomeni-al-centro-nord.-mercoledi-e-giovedi-solo-al-settentrione

Domani fenomeni al centro nord. Mercoledì e giovedì solo al settentrione

28 Aprile 2008
meteo-per-la-settimana:-super-peggioramento-al-nordovest-e-da-mercoledi-piogge-per-tutti

Meteo per la settimana: super peggioramento al Nordovest e da mercoledì piogge per tutti

21 Novembre 2016
piogge-solo-al-sud,-ma-da-ovest-avanza-l’ennesima-perturbazione-atlantica

Piogge solo al Sud, ma da ovest avanza l’ennesima perturbazione atlantica

31 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.