• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine ottobre dagli effetti speciali: dinamiche del nuovo peggioramento sul cuore del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Ott 2010 - 12:53
in Senza categoria
A A
fine-ottobre-dagli-effetti-speciali:-dinamiche-del-nuovo-peggioramento-sul-cuore-del-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 25 ottobre: l'ipotesi d'insieme delle varie emissioni modellistiche mattutine avvalora l'ipotesi di un peggioramento ciclonico sui mari italiani. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS della pressione al suolo e delle precipitazioni stimate in 6 ore sull'Italia per la tarda serata-notte fra domenica 24 e lunedì 25: si nota prender forma un minimo barico fra il Mar Ligure e la Sardegna, con generale peggioramento e temporali che, supportati da un richiamo prefrontale africano, potrebbero transitare dallo Stretto di Sicilia verso le aree ioniche. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ATTENZIONE, si riparte L’attuale irruzione fredda nordica, quella potenzialmente più forte, ha solo lambito l’Italia, mentre ben altro scenario si prevede a cavallo fra il week-end e l’inizio della prossima settimana, quando la nuova colata artica meridiana, probabilmente dai connotati meno gelidi, dovrebbe però prendere una strada decisamente più occidentale ed incidere dunque maggiormente sulle condizioni meteo del Bel Paese.

L’ennesima pulsazione del Vortice Polare prenderà vita dal ritrovato blocco anticiclonico sui meridiani atlantici (unione dell’alta pressione delle Azzorre con quella groenlandese), presupposto fondamentale per il blocco dei venti occidentali e per il contestuale affondo della saccatura verso le nostre latitudini. Come detto, il tragitto più occidentale dell’affondo perturbato dovrebbe risultare ben più penalizzante per il Mediterraneo, con una probabile ciclogenesi che strattonerà l’Italia nei primi giorni della settimana.

dinamiche del nuovo peggioramento sul cuore del mediterraneo 18964 1 2 - Fine ottobre dagli effetti speciali: dinamiche del nuovo peggioramento sul cuore del Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spinta-anticiclonica-da-ovest-respinge-gradualmente-l’assalto-dell’aria-artica-di-stampo-invernale

Spinta anticiclonica da ovest respinge gradualmente l'assalto dell'aria artica di stampo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-chimica-nella-notte-in-veneto,-segnalazioni-dal-vicentino

Neve chimica nella notte in Veneto, segnalazioni dal vicentino

11 Dicembre 2015
marcata-instabilita-al-centro-sud,-schiarite-e-progressivo-miglioramento-al-nord

Marcata instabilità al Centro Sud, schiarite e progressivo miglioramento al Nord

23 Marzo 2010
piogge-intense-in-spagna,-anche-nel-sud

Piogge intense in Spagna, anche nel sud

4 Dicembre 2004
la-vedova-nera-si-diffonde-in-russia:-15-persone-morsicate-e-ricoverate-in-ospedale

La Vedova Nera si diffonde in Russia: 15 persone morsicate e ricoverate in ospedale

10 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.