• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine marzo col BOTTO? Rischio NEVE in Val Padana

di Ivan Gaddari
27 Mar 2020 - 17:15
in Senza categoria
A A
fine-marzo-col-botto?-rischio-neve-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Dobbiamo ragionare, ovviamente, in termini di probabilità e le probabilità che possano verificarsi nevicate a quote pianeggianti stanno crescendo. Si tratta di scenari meteo climatici fortemente invernali, anche quelli in divenire. Ma andiamo con ordine.

Credit iStock.

Avrete sentito parlare, probabilmente già da qualche giorno, del blocco anticiclonico che andrà a svilupparsi tra la Groenlandia, l’Islanda e le Isole Britanniche. Dobbiamo nominarlo perché sarà lui il responsabile di ciò che accadrà a inizzio settimana. Molto semplicemente un blocco così strutturato non potrà far altro che facilitare lo scivolamento di una massa d’aria molto fredda dal Circolo Polare Artico.

Freddo che invaderà gran parte d’Europa, propagandosi verso il Nord Italia. Difficilmente riuscirà a sfondare più a sud, anche perché a quanto pare il grosso dell’irruzione si sposterà in direzione dell’Europa orientale. Ma lo sfondamento sulle nostre regioni settentrionali dovrebbe far calare nuovamente le temperature – che in realtà continueranno a mantenersi su valori invernali praticamente ovunque – e facilitare nevicate a bassissima quota.

Abbiamo dato un’occhiata ai modelli matematici a più alta risoluzione, possiamo dirvi che un po’ tutti indicano come probabili nevicate a quote pianeggianti.

Sicuramente nevicherà in Piemonte, sui settori occidentali, molto probabilmente nevicherà in Emilia. In quest’ultimo caso le nevicate potrebbero coinvolgere le province di ponente, ma in questo momento non possiamo escludere sorprese. Sorprese potrebbero essere ad esempio le nevicate sulla bassa provincia lombarda, così come in Veneto e nelle aree pianeggianti emiliane direzione Romagna.

Molto dipenderà dall’evoluzione termica in quota, detta in parole semplici da quanta aria fredda entrerà effettivamente. Dovremo attendere ancora qualche giorno, poi sapremo dirvi di più. Per il momento fermiamoci qui, con la promessa che torneremo sull’argomento non appena avremo dettagli in più.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aprile-travestito-da-inverno.-freddo-artico-puntera-di-continuo-l’europa

Aprile travestito da inverno. FREDDO ARTICO punterà di continuo l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-2017-disastroso-per-il-ghiaccio-artico-e-antartico.-record-negativi-battuti

Marzo 2017 disastroso per il ghiaccio artico e antartico. Record negativi battuti

7 Aprile 2017
meteo-napoli:-temporali-nel-weekend,-calo-termico-domenica

Meteo NAPOLI: TEMPORALI nel weekend, calo termico domenica

16 Novembre 2019
meteo-firenze:-oggi-sole,-poi-qualche-temporale

Meteo FIRENZE: oggi SOLE, poi qualche TEMPORALE

6 Settembre 2018
rilancio-autunnale-per-una-saccatura-nord-atlantica:-novembre-inizia-con-una-ciclogenesi

Rilancio autunnale per una saccatura nord-atlantica: novembre inizia con una ciclogenesi

27 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.