• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine di febbraio con violento maltempo: piogge e nubifragi, le aree colpite

di Mauro Meloni
22 Feb 2016 - 18:03
in Senza categoria
A A
fine-di-febbraio-con-violento-maltempo:-piogge-e-nubifragi,-le-aree-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

fine di febbraio violento maltempo piogge le aree colpite 42624 1 1 - Fine di febbraio con violento maltempo: piogge e nubifragi, le aree colpite
Sarà una settimana di grandi cambiamenti: l’improvviso anticipo di primavera verrà presto scalzato da aria più fresca. Giungeranno veloci perturbazioni, riportando un contesto meteo tipico del periodo, in attesa di un peggioramento meteo ben più consistente alla fine della settimana. Un’energica area di bassa pressione è attesa svilupparsi sul Mediterraneo Occidentale, vortice che verrà potenziato dal contrasto fra aria fredda polare in discesa sull’Ovest Europa e quella più calda africana in risalita verso i mari italiani.

fine di febbraio violento maltempo piogge le aree colpite 42624 1 1 - Fine di febbraio con violento maltempo: piogge e nubifragi, le aree colpite

Una vigorosa perturbazione bersaglierà la nostra Penisola, in seno a questo flusso umido perturbato meridionale. Ad essere più direttamente colpite saranno le regioni tirreniche e quelle del Nord Italia, dove ci attendiamo precipitazioni abbondanti e rischio di locali nubifragi. Sarà una situazione peraltro favorevole a cospicue nevicate sulle Alpi ma solo a quote elevate, un po’ più basse probabilmente sull’estremo Nord-Ovest. L’evoluzione verso est del vortice ciclonico dovrebbe poi facilitare l’ingresso d’aria più fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
iceberg-crolla-e-scatena-enorme-tsunami:-immagini-a-dir-poco-impressionanti

Iceberg crolla e scatena enorme tsunami: immagini a dir poco impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre-esordisce-con-l’alta-delle-azzorre

Ottobre esordisce con l’Alta delle Azzorre

28 Settembre 2012
liguria,-neve-nel-versante-savonese

Liguria, neve nel versante savonese

5 Marzo 2016
inizio-ottobre-2011-anomalo:-record-di-caldo-eccezionali-anche-sull’italia

Inizio ottobre 2011 anomalo: record di caldo eccezionali anche sull’Italia

5 Ottobre 2015
lombardia,-dopo-la-scossa-di-ieri-cosa-e-il-rischio-sismico-potenziale?-e-ignorato-perche-confuso-con-“c’e-stato-un-terremoto”.-prevenzione

Lombardia, dopo la scossa di ieri. Cosa è il rischio sismico potenziale? È ignorato perché confuso con “c’è stato un terremoto”. Prevenzione

11 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.