• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine anno con gelo intenso nel Centro Europa, caldo eccezionale a Stoccolma!

di Redazione Mtg
31 Dic 2016 - 12:21
in Senza categoria
A A
fine-anno-con-gelo-intenso-nel-centro-europa,-caldo-eccezionale-a-stoccolma!
Share on FacebookShare on Twitter

Pur in assenza di rilevanti ondate di freddo dalla Russia o dall’Artico, il clima è pienamente invernale su buona parte d’Europa, a causa delle forti inversioni termiche che si stanno registrando sulle pianure e valli dell’Europa centrale e balcanica e anche in Francia, dove si trovano i massimi al suolo del potente anticiclone europeo.

Questa notte si sono registrati -22,2°C a Miercurea Ciuc, località valliva della Romania. In Romania, Ungheria, Slovacchia, Austria, Slovenia e Croazia varie città di pianura sono scese sotto il muro dei -10°C (tra cui Sarajevo, capitale più fredda). Fa ancora molto freddo in Grecia e Turchia.

È straordinariamente mite invece in Svezia, pensate che Stoccolma ha registrato una minima di +7,6°C e segnerà una massima superiore ai 10°C (a rischio il record di caldo mensile)! Si tratta di temperature 10 gradi oltre le medie del periodo. Ed è mitissimo anche in Irlanda e Scozia.

Temperature minime in Europa (mappa da infoclimat.fr), il gelo è notevole nel centro-est del continente

Ma ecco le temperature minime registrate nelle capitali europee, prevalgono nettamente i valori sotto zero:
Sarajevo -11.4, Budapest -8.6, Zagabria -8.4, Tirana -7.4, Lubiana -7.2, Bratislava -7, Chisinau -7, Praga -7, Vienna -6, Lussemburgo -5.7, Sofia -5.4, Madrid -5.3, Belgrado -5.2, Yerevan -5.2, Bucarest -5.1, Reykjavik -5.1, Vaduz -4.9, Berna -4.7, Milano -4.4, Ankara -4.1, Francoforte -3.8, Parigi -3.8, Kiev -3.6, Podgorica -3.6, Bruxelles -3.2, Skopje -3.2, Vilnius -3.1, Minsk -3, Berlino -2.6, Roma -1.4, Varsavia -1.4, Mosca -1.3, Istanbul 0.8, Atene 1.3, Londra 2.2, San Pietroburgo 2.5, Amsterdam 2.9, Riga 4.3, Helsinki 4.4, Tallinn 4.5, Copenaghen 4.9, Oslo 5.1, Barcellona 5.4, Nicosia 5.6, Lisbona 6.2, Malta 6.4, Stoccolma 7.8, Dublino 8.4, Glasgow 10.2, Gibilterra 14.8.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stop-alta-pressione,-possibile-fase-molto-fredda,-forse-di-gelo

Stop Alta Pressione, possibile fase molto fredda, forse di gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
2019,-sara-il-2°-o-il-3°-anno-piu-caldo-di-sempre

2019, sarà il 2° o il 3° anno più caldo di sempre

28 Dicembre 2019
dove-regna-l’inverno:-il-canada

Dove regna l’inverno: Il Canada

8 Febbraio 2004
germania-centro-orientale:-128-cm-di-neve-a-grosser-arber,-85-al-brocken

Germania centro-orientale: 128 cm di neve a Grosser Arber, 85 al Brocken

14 Novembre 2007
il-grande-freddo-dell’asia-centrale

Il grande freddo dell’Asia Centrale

4 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.