• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Finalmente un po’ di sole, anche se le nubi non mancheranno

di Andrea Meloni
21 Apr 2004 - 10:19
in Senza categoria
A A
finalmente-un-po’-di-sole,-anche-se-le-nubi-non-mancheranno
Share on FacebookShare on Twitter

finalmente un po di sole anche se le nubi non mancheranno 708 1 1 - Finalmente un po' di sole, anche se le nubi non mancheranno
Fa ancora troppo fresco per l’innesco dell’attività temporalesca tipica dell’estate, le temperature sono salite specie sul Nord Italia, mentre restano più basse della media del periodo su molte località del Centro Sud e Isole.

Analisi del tempo che fa
La pressione atmosferica è in aumento: il minimo di Bassa Pressione attivo ieri sul Gargano si è portato sull’Egeo, dove provoca piogge di debole, moderata intensità.
Sulle Isole Britanniche sta giungendo una perturbazione, che nei prossimi giorni attiverà dell’instabilità tra la Sardegna ed il medio e basso Tirreno.

Fattori di normalità
Le piogge, la neve di questi giorni, stanno portando i quantitativi di precipitazioni su valori prossimi alle medie. Le temperature non superano i valori tipici del periodo, anche se vi sono dei segnali di ripresa, specie sul Nord Italia.

Le anomalie
Nelle regioni alpine, sull’Appennino settentrionale e parte di quello centrale, in questo scorcio di primavera è presente un quantitativo esagerato di neve, come non accadeva da parecchio tempo, ma potremo considerare questa situazione un’anomalia?

L’evoluzione.
Come già detto, oggi saremo interessati da un aumento della pressione atmosferica. Il tempo sarà diffusamente buono, con addensamenti residui sul versante adriatico e ionico, la Sardegna settentrionale, ma non sono attese piogge.

Sulle altre regioni il tempo sarà buono. In tutta Italia le temperature massime sono previste in aumento e la ventilazione sarà debole, con rinforzi sul basso Adriatico.

Nei prossimi giorni non è attesa alcuna ondata di maltempo a carattere diffuso, la perturbazione presente sulle Isole Britanniche, tenderà a portarsi verso l’Europa centrale e attiverà tra le Baleari e la Sardegna, una massa d’aria instabile, che tra il 23 aprile e parte del 24, interesserà Sardegna, Calabria e Sicilia.

Con la fine di aprile, la tendenza climatica vede un maggiore ristabilirsi delle condizioni meteorologiche, ma l’instabilità atmosferica, potrebbe accentuarsi e così anche il rischio di temporali pomeridiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-freddo-sulla-russia-europea

Forte freddo sulla Russia Europea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-nel-gelo-dei-40-gradi!-prima-in-jacuzia-o-nel-krasnojarskij-kraj?

Siberia nel gelo dei -40 gradi! Prima in Jacuzia o nel Krasnojarskij kraj?

4 Novembre 2013
tornado-nel-carso-triestino-colpisce-sgonico

Tornado nel Carso triestino colpisce Sgonico

22 Agosto 2014
meteo-weekend:-eventi-meteo-eccezionali-tra-cicloni-e-caldo-anomalo

METEO weekend: eventi meteo ECCEZIONALI tra CICLONI e CALDO anomalo

15 Febbraio 2020
la-settimana-proseguira-instabile.-in-prossimita-del-nuovo-weekend-si-potrebbe-avere-forte-maltempo-al-sud-e-sulle-isole

La settimana proseguirà instabile. In prossimità del nuovo weekend si potrebbe avere forte maltempo al Sud e sulle Isole

17 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.