• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Finale d’aprile “pirotecnico”: sfogo instabile al culmine subito dopo le festività

di Mauro Meloni
21 Apr 2011 - 18:14
in Senza categoria
A A
finale-d’aprile-“pirotecnico”:-sfogo-instabile-al-culmine-subito-dopo-le-festivita
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa Multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 25 aprile: la saccatura instabile sposta il suo perno verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa Multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 26 aprile: in grande evidenza la lacuna ciclonica sul Mediterraneo Occidentale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 3 ore nel pomeriggio di martedì 26 aprile: acquazzoni su molte aree d'Italia, in particolare le zone interne e montuose fra Liguria e Campania, secondo queste odierne indicazioni da confermare. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
A furia di spingere, prima o poi arrivi all’obiettivo Questa è la logica conseguenza della tenace azione di un vortice, ora ancora distante in prossimità della Penisola Iberica, che sarà in grado di sradicare ciò che resta dell’anticiclone sui mari italiani. Non sarà un’impresa facile per via dell’isolamento dello stesso motore ciclonico che, arroccato troppo ad ovest, lascerà spazio ai rifornimenti di matrice sub-tropicale che conferiranno una certa resistenza al campo barico.

La maggiore forza della corazza anticiclonica sul Nord Europa dovrebbe consentire all’area instabile, pur sfiancata di raggiungere il nostro Paese. L’operazione dovrebbe andare in porto fra lunedì e martedì con il minimo barico in quota che seguirà una rotta bassa, muovendosi da ovest verso est tra le Isole Maggiori ed i mari meridionali italiani. L’incursione del vortice instabile non dovrebbe essere coadiuvata da una incisiva perturbazione, semmai assisteremo al proliferare dell’instabilità che interesserà in modo molto vivace anche il Sud e non solo parte delle aree interne e montuose del Centro-Nord, come invece accadrà nei giorni di Pasqua e Pasquetta.

fine aprile pirotecnico temporali al culmine dopo le feste 20326 1 2 - Finale d'aprile "pirotecnico": sfogo instabile al culmine subito dopo le festività

fine aprile pirotecnico temporali al culmine dopo le feste 20326 1 3 - Finale d'aprile "pirotecnico": sfogo instabile al culmine subito dopo le festività

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-tracce-rimaste-dell’inverno:-non-solo-lapponia,-ma-anche-russia.-mosca-di-notte-sottozero

Le tracce rimaste dell'Inverno: non solo Lapponia, ma anche Russia. Mosca di notte sottozero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-molto-freddo-mercoledi-e-giovedi,-poi-lieve-ripresa-termica

Meteo BOLOGNA: MOLTO FREDDO mercoledì e giovedì, poi lieve ripresa termica

20 Marzo 2018
“goccia-fredda”-vs-alta-delle-azzorre:-che-scontro!

“GOCCIA FREDDA” vs ALTA DELLE AZZORRE: che scontro!

6 Marzo 2014
e’-giunto-l’autunno,-gioranta-di-maltempo-su-molte-regioni

E’ giunto l’Autunno, gioranta di maltempo su molte regioni

28 Ottobre 2008
inverno?-no,-quasi-estate.-eppure-sulle-alpi-nevichera-ancora

Inverno? No, quasi estate. Eppure sulle Alpi nevicherà ancora

4 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.