• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiammata calda nord-africana in vista, ma non resisterà a lungo

di Mauro Meloni
24 Feb 2010 - 13:06
in Senza categoria
A A
fiammata-calda-nord-africana-in-vista,-ma-non-resistera-a-lungo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS focalizzata sulle ore 00Z di lunedì 1 Marzo: si noti il contrasto fra l'energica risalita nord-africana sui mari meridionali italiani e l'incombenza di masse d'aria più fresche oceaniche da ovest. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ecco i cambiamenti durante i primi giorni di Marzo: si notino due distinte aree anticicloniche prendere il sopravvento sulla Penisola Scandinava ed in Aperto Atlantico. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La fiammata nord-africana giungerà estremamente aggressiva nel week-end, ma sarà da attribuire ad una configurazione barica di tipo mobile, quindi difficilmente vi potrà essere la persistenza del flusso caldo verso le nostre regioni. Si usa dire nel gergo comune che una rondine non fa primavera, ebbene non dobbiamo fare l’errore di considerare queste prime rimonte calde sub-tropicale come un ingresso in grande stile della nuova stagione intermedia.

Analizzando le mappe attualmente emesse dal modello GFS, tra domenica e lunedì il promontorio caldo anticiclonico tenderà a spostarsi sulle estreme regioni meridionali, mentre da ovest inizierà a premere un flusso d’aria più fresca ed instabile, a conferma della probabile transitorietà dell’onda altopressoria associata alla risalita di masse d’aria calde d’estrazione sahariana.

fiammata calda in vista ma cambia lo scenario a marzo 17409 1 2 - Fiammata calda nord-africana in vista, ma non resisterà a lungo
Ponendo poi lo sguardo un po’ più avanti, sembrano concretizzarsi importanti segnali di cambiamento rispetto alla circolazione protagonista di tutta la seconda parte di Febbraio. La proiezione GFS, seppure a scadenza relativamente lunga, vede per il 3 Marzo comparire un dinamica figura anticiclonica di blocco lungo i meridiani sul Vicino Atlantico ed una seconda cellula di alta pressione in corrispondenza della Penisola Scandinava, che potrebbe dare origine alla tipica configurazione SCAND+.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-week-end:-violenta-tempesta-ciclonica-all’assalto-dell’iberia-e-della-francia

Evoluzione week-end: violenta tempesta ciclonica all'assalto dell'Iberia e della Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-europa:-novita,-si-va-verso-un-ridimensionamento-da-natale

Caldo anomalo Europa: novità, si va verso un ridimensionamento da Natale

19 Dicembre 2015
india:-e-arrivato-il-monsone,-661-mm-in-5-giorni-a-ratnagiri,-244-mm-in-24-ore-a-mumbai

India: è arrivato il monsone, 661 mm in 5 giorni a Ratnagiri, 244 mm in 24 ore a Mumbai

6 Luglio 2009
meteo-avverso-in-australia-per-alluvioni

Meteo avverso in Australia per alluvioni

17 Dicembre 2018
giovedi-migliora,-venerdi-piu-sole.-sabato-maltempo-e-neve-al-nordovest

Giovedì migliora, venerdì più sole. Sabato maltempo e neve al Nordovest

27 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.