• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Festività pasquali movimentate: non solo fresco, ma anche sfuriata di vento

di Mauro Meloni
06 Apr 2012 - 18:59
in Senza categoria
A A
festivita-pasquali-movimentate:-non-solo-fresco,-ma-anche-sfuriata-di-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Intensità e direzione dei venti stimati per le ore 12Z di domenica 8 aprile. Si nota il vento da nord/ovest in uscita dalla Valle del Rodano, che irrompe intensamente verso Sardegna e Sicilia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Intensità e direzione dei venti stimati per le ore 12Z di lunedì 9 aprile. I venti più intensi soffieranno all'estremo Sud, specie tra Basso Adriatico e Ionio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Altezza e direzione d'onda per le ore centrali di domenica 8 aprile, quando le si potranno avere mareggiate sulle zone costiere più esposte di Sicilia e Sardegna. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
SFERZATA DI VENTO Il raffreddamento atteso in corrispondenza del ponte pasquale coinciderà con un generale rinforzo dei venti, che avranno modo d’esaltare ulteriormente la percezione del clima più fresco. Saranno le correnti post-frontali che inizieranno ad affluire la domenica di Pasqua a farsi sentire in modo piuttosto deciso: da una parte, sui versanti centro-settentrionali adriatici, irromperà il Grecale ma senza raggiungere intensità particolari (vento medio non oltre i 30-40 km/h), mentre invece sarà il Maestrale a soffiare con molta più forza in Sardegna, Sicilia e Basso Tirreno. Venti di raffica da nord (foehn) localmente forti sono attesi poi al Nord, allo sbocco delle valli alpine, e limitatamente ad alcuni settori della Riviera Ligure, fra Genova e Savona.

PASQUETTA, TRAMONTANA AL SUD La giornata di lunedì, grazie alla graduale espansione da ovest di un campo d’alta pressione, vedrà un rapido ridimensionamento del vento sul Nord, sul Centro Italia e sulla Sardegna, mentre invece insisteranno correnti ancora sostenute da N/NW al Sud e sulla Sicilia (soprattutto i versanti nord-orientali dell’Isola). Vento sferzante di Maestrale soffierà in particolare fra le zone del basso versante adriatico e lo Ionio dove la Tramontana soffierà con raffiche piuttosto potenti ad oltre 75-80 km/h. Il picco di vento dovrebbe comunque esaurirsi entro metà giornata e gradualmente anche sui mari meridionali ci sarà una progressiva attenuazione dell’intensità dei venti.

sfuriata di vento maestrale tramontana sud sicilia sardegna 22973 1 2 - Festività pasquali movimentate: non solo fresco, ma anche sfuriata di vento

sfuriata di vento maestrale tramontana sud sicilia sardegna 22973 1 3 - Festività pasquali movimentate: non solo fresco, ma anche sfuriata di vento
RISCHIO MAREGGIATE Naturalmente, dato il contesto dei vento, i mari risulteranno tutti molto mossi od agitati, soprattutto per quel che concerne i bacini circostanti le due Isole Maggiori. Con l’ausilio delle nostre mappe speciali che mostrano la direzione e l’altezza dell’onda, incentriamo l’attenzione sulle ore centrali della domenica di Pasqua, momento nel quale ci potranno essere mareggiate sui settori costieri occidentali più esposti di Sicilia e Sardegna. Le onde potrebbero raggiungere altezze fino a 3.5/4 metri soprattutto sul Mare di Sardegna, più facilmente al largo della costa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggiori-schiarite,-tra-una-perturbazione-andata-via-e-l’altra-in-arrivo

Maggiori schiarite, tra una perturbazione andata via e l'altra in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
emergenza-maltempo:-l’italia-necessita-di-una-tregua-meteorologica
News Meteo

Emergenza Maltempo: l’Italia Necessita di una Tregua Meteorologica

29 Ottobre 2024
caldo-anomalo-in-europa,-da-mercoledi-tracollo-temperature-d’oltre-10-gradi

Caldo anomalo in Europa, da mercoledì tracollo temperature d’oltre 10 gradi

13 Settembre 2016
evoluzione-del-meteo:-tutto-cambia-nel-weekend,-crollo-delle-temperature
News Meteo

Evoluzione del meteo: TUTTO CAMBIA nel weekend, CROLLO DELLE TEMPERATURE

20 Giugno 2024
maltempo-e-inondazioni-in-taiwan,-enorme-masso-sfiora-auto:-video-shock

Maltempo e inondazioni in Taiwan, enorme masso sfiora auto: VIDEO SHOCK

2 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.