• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Festival del caldo in tutto il Sud Europa e nei paesi alpini

di Giovanni Staiano
18 Giu 2013 - 08:08
in Senza categoria
A A
festival-del-caldo-in-tutto-il-sud-europa-e-nei-paesi-alpini
Share on FacebookShare on Twitter

Pomeriggio caldissimo e soleggiato a Basilea, in Svizzera, quello del 17 giugno. Fonte webcam www.basel.ch
L’onda di calore che ha raggiunto l’Italia lunedì 17 giugno ha interessato con forza anche i paesi alpini, la Francia (con punte notevoli in Alsazia) e parte della Germania, soprattutto sud e ovest. In Svizzera, 34,5°C a Basilea-Binningen e Sion, 34,4°C a Delemont, 34,0°C a Zurigo, 33,9°C a Buchs-Aarau, Bad Ragaz e Lucerna. In Austria, Bregenz 35,5°C, Kufstein 35,4°C, Innsbruck 34,0°C, Feldkirch 33,5°C. In Francia, Mulhouse 36,1°C, Carpentras 36,0°C, Strasburgo 35,1°C, Marsiglia 35,0°C, Salon 34,5°C. In Germania, Lahr 34,8°C, Oehringen 34,7°C, Rheinstetten 34,4°C, Costanza 34,3°C, Bamberga 34,2°C, Mannheim 34,0°C, Oberstdorf (m 810) 33,3°C.

Molto caldo lunedì anche nei Balcani, con 36,4°C a Gevgelija (Macedonia), 36,1°C a Demir Kapija (Macedonia), 35,6°C a Sandanski (Bulgaria) e Zenica (Bosnia-E.), 35,4°C a Mostar (Bosnia-E.) e Podgorica (Montenegro). In Grecia, Lamia 36,4°C, Larissa 35,4°C. Caldo molto intenso anche in Turchia, con 37,1°C ad Antalya, 36,9°C a Bodrum, 36,8°C a Dalaman, 36,0°C a Batman.

Domenica 16 giugno il caldo era stato molto intenso in Spagna, con 38,8°C a Villarobledo e Montoro, 37,9°C a Baza, 37,2°C a Granada, 36,9°C a Cordoba, 36,5°C a Lorca, 36,3°C a Talavera de la Reina, 35,5°C a Madrid-Barajas, 35,2°C ad Albacete. Calo termico lunedì 17, con piogge diffuse ma non particolarmente abbondanti (al massimo 28 mm in Galizia).

Domenica, si sono sfiorati i 40°C nel sud della Russia europea, con 39,6°C a Yusta. Notevoli anche i 38,5°C di Dosang, i 37,8°C di Maliye Derbety e i 37,4°C di Utta.

In Asia, lunedì 17 giugno il paese più caldo è stato l’Oman, con 45,5°C a Fahud, 45,3°C a Ibri, 45,1°C a Nizwa, 44,8°C a Buraimi, 44,1°C a Ibra. Domenica aveva fatto ancora più caldo, con 47,3°C a Fahud, 47,2°C a Ibri, 46,1°C a Buraimi e Sunaynah, 46,0°C a Bidiya, 45,9°C a Nizwa. Ù

In Africa, è ancora in Algeria l’epicentro del caldo. Lunedì 17 giugno, 47,5°C a Adrar, 47,2°C a In Salah, 47,1°C a Reggane, 46,6°C a Ouallene, 46,0°C a Timimoun. 43,5°, 42,5° e 41,4°C le medie delle massime di giugno di In Salah, Adrar e Timimoun. Notevoli anche i 46,7°C di Mopti, in Mali (38,0°C la media delle massime di giugno).

Forte gelo in Sudafrica, sugli altopiani, ma come spesso accade temperature diffusamente sopra i 15°C nei valori massimi, con notevoli escursioni termiche. Lunedì 17 giugno, Shaleburn -8,2°C, Aliwal North -8,1°C, Frankfort -7,5°C, Barkly East -6,5°C, Ficksburg -6,1°C.

Gran caldo domenica 16 giugno in Alaska centrale, con 32,8°C a Talkeetna e 32,2°C a Mc Grath, che eguaglia il suo record assoluto del 15 giugno 1969. 31,1°C anche a Fairbanks. Quota neve ormai molto alta nel sud e anche nelle montagne del nord bisogna salire sopra gli 800 metri per trovare la neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neanche-una-nuvola-in-cielo-e-il-caldo-picchiera-duro

Neanche una nuvola in cielo e il caldo picchierà duro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maxi-palla-di-fuoco-si-schianta-in-australia,-altro-video-impressionante

Maxi palla di fuoco si schianta in Australia, altro video impressionante

28 Maggio 2019
recrudescenza-instabile-mercoledi,-intensi-temporali-al-centro-sud.-graduale-miglioramento-nel-week-end

Recrudescenza instabile mercoledì, intensi temporali al Centro Sud. Graduale miglioramento nel week-end

18 Maggio 2010
meteo-milano:-forte-maltempo

Meteo MILANO: forte maltempo

7 Giugno 2020
nel-weekend-rovesci-al-nord,-poi-su-alto-tirreno.-lunedi-qualche-pioggia-al-centro,-sole-al-sud

Nel weekend rovesci al Nord, poi su alto Tirreno. Lunedì qualche pioggia al Centro, sole al Sud

17 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.