• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferragosto: un po’ di temporali al Nordest e tanto sole. Estate in piena forma

di Ivan Gaddari
14 Ago 2011 - 11:50
in Senza categoria
A A
ferragosto:-un-po’-di-temporali-al-nordest-e-tanto-sole.-estate-in-piena-forma
Share on FacebookShare on Twitter

Ferragosto col sole, tranne al Nord e in particolare sul Triveneto. Il transito di un fronte instabile causerà infatti rovesci e temporali. Qualche isolato acquazzone potrebbe coinvolgere anche le zone appenniniche.^^^^^Mercoledì tornerà in sella l'Anticiclone, che garantirà sole e stabilità un po' dappertutto. Solo sui monti ci sarà qualche disturbo temporalesco, specie sulle Alpi.
Siamo certi che qualcuno, domani che è Ferragosto, avrà da ridire sulle condizioni meteo. Volete sapere chi? Gli abitanti del Nord Italia ed in particolare chi sta nel Triveneto. La ragione? Facile facile. Passerà, molto rapidamente, una massa d’aria instabile proveniente dall’Atlantico. Gli effetti risulteranno visibili da subito, coi temporali che dal Trentino Alto Adige si estenderanno al Veneto e al Friuli Venezia Giulia.

Di sconfinamenti in pianura ce ne saranno tanti, addirittura qualche precipitazione potrebbe raggiungere l’Emilia Romagna. Sul Nordovest, invece, si prevede un generale miglioramento. La parte più bella della giornata sarà la seconda, mentre nella prima resteranno un po’ di nubi e qualche acquazzone tra l’est della Lombardia e le zone alpine.

Nel resto d’Italia splenderà il sole, o al più transiterà qualche velatura. Certo è che l’azione atlantica riuscirà a produrre qualche scricchiolio nella struttura anticiclonica, cosicché anche lungo la dorsale appenninica si potrebbero formare un po’ di nuvole torreggianti e rari focolai temporaleschi. Dal punto di vista termico non vi sarà alcuna novità significativa, salvo un caldo – dovuto a nubi e fenomeni – nelle regioni del Triveneto.

ferragosto un po di temporali al nordest e tanto sole estate in piena forma 21160 1 2 - Ferragosto: un po' di temporali al Nordest e tanto sole. Estate in piena forma
Le giornate successive vedranno tornare in sella l’Alta Pressione. Inizialmente prevarrà quella delle Azzorre, poi inizierà a ripresentarsi una componente più calda di natura africana. L’aria calda sembra possa raggiungere soprattutto le due Isole e il Centro Sud, facendo sì che le temperature salgano di qualche grado. Avremo, probabilmente, valori al di sopra della norma e i picchi più alti potrebbero raggiungere o superare i 35°C.

Abbiamo saltato a piè pari martedì e mercoledì, in quanto giornate stabili e soleggiate. Martedì, magari, potrà esserci ancora qualche nuvola sparsa nelle regioni Settentrionali e sulla dorsale appenninica, ma i fenomeni dovrebbero essere rari e riguardare principalmente le montagne del Centro Sud. Il giro di boa settimanale, invece, dovrebbe essere contraddistinto assolutamente dal sole, su tutta Italia.

Insomma, nel periodo più propizio è tornata l’Estate. Ora è assolutamente gradevole, a tratti persino un po’ fresca perché avevamo preso l’abitudine del caldo afoso. Prossimamente è probabile che l’Anticiclone Africano ci scagli contro le sue truppe: sarà l’ultima offensiva? Di certo, vista anche la minore durata delle giornate, non potrà più far caldo come a Luglio o nella prima decade d’Agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
turbolenze-temporalesche-su-parte-del-nord-ed-in-appennino,-ma-l’estate-ha-ancora-molto-da-dire

Turbolenze temporalesche su parte del Nord ed in Appennino, ma l'Estate ha ancora molto da dire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-il-monsone-indiano-sulla-pianura-del-gange

Arriva il monsone indiano sulla pianura del Gange

26 Giugno 2005
meteo-napoli:-weekend-incerto,-aumenta-la-nuvolosita

Meteo NAPOLI: weekend incerto, aumenta la nuvolosità

16 Marzo 2019
rimonta-anticiclonica-sull’ovest-europa,-vortice-instabile-fra-adriatico-e-balcani

Rimonta anticiclonica sull’Ovest Europa, vortice instabile fra Adriatico e Balcani

4 Agosto 2009
tutti-al-mare:-acque-di-nuovo-“surriscaldate”,-oltre-2°-sopra-la-norma

Tutti al mare: acque di nuovo “surriscaldate”, oltre 2° sopra la norma

4 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.