• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FERRAGOSTO, crisi meteo o no. Vediamo le ipotesi

di Ivan Gaddari
29 Lug 2018 - 22:01
in Senza categoria
A A
ferragosto,-crisi-meteo-o-no.-vediamo-le-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

crisi meteo ferragosto 52010 1 1 - FERRAGOSTO, crisi meteo o no. Vediamo le ipotesi

Da qui in avanti, considerando l’importanza dell’argomento, cercheremo di focalizzare l’attenzione sugli scenari evolutivi – ovviamente riguardanti le prospettive meteo – nella prima metà d’Agosto.

Direte voi: come stilare una previsione affidabile? Difatti non si parla di previsioni, questo è bene non scordarlo. Si parla di trend evolutivo sulla base delle varie emissioni modellistiche ed in particolare di quei modelli matematici capaci di spingersi più in là nel tempo. Poi potrà essere tutto e il contrario di tutto, ma diciamo che bene o male quando viene individuata una tendenza difficilmente ci si discosta troppo.

La tendenza attuale vedrebbe un possente Anticiclone stazionare su gran parte d’Europa per gran parte della prima decade d’Agosto. Anticiclone che come detto si avvarrebbe del caldo supporto nord africano, ma la parte più rovente della struttura dovrebbe stazionare tra il Marocco e l’Europa occidentale. Non che in Italia non sia previsto caldo, intendiamoci, ma di certo – lo ripetiamo, allo stato attuale – difficilmente si potrà parlare di eccezionalità. Magari dell’ondata di calore più lunga dell’Estate sì, questo non lo escludiamo.

Ma quanto potrebbe durare realmente? Allora, diciamo che da qualche giorno abbiamo avanzato un’ipotesi, ovvero che i settori più fragili dell’Alta Pressione – settentrionali e orientali – siano destinati a cedere progressivamente causa circolazione d’aria fresca e instabile proveniente dal nord Europa. Ciò andrebbe a ridimensionare l’ondata di caldo fin sulle nostre regioni, non solo, potrebbe avere delle ripercussioni destabilizzanti anche a partire dal Nord Italia.

Temporali, quindi, temporali probabilmente a ridosso di Ferragosto. Dovremo valutare l’entità e l’eventuale diffusione di questi fenomeni, ma capite bene che al momento è decisamente prematuro. Descrivere dettagli non sarebbe corretto e non è possibile, per il momento limitiamoci a ribadire la possibilità che l’Alta Pressione possa indebolirsi sostanzialmente proprio in vista della festività estiva per antonomasia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-verso-una-fortissima-ondata-di-caldo

Meteo ROMA: verso una fortissima ONDATA di CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-settimana-dominata-dall’instabilita-prodotta-da-una-goccia-fredda

Una settimana dominata dall’instabilità prodotta da una goccia fredda

26 Marzo 2007
avanza-di-gran-carriera-la-perturbazione:-prime-piogge-sul-nord-ovest

Avanza di gran carriera la perturbazione: prime piogge sul Nord-Ovest

9 Novembre 2012
grande-gelo-in-groenlandia-e-yukon.-caldo-record-in-russia

Grande gelo in Groenlandia e Yukon. Caldo record in Russia

13 Febbraio 2015
brr…-che-freddo-stamattina!

Brr… che FREDDO stamattina!

12 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.