• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferita ciclonica in assorbimento, Anticiclone non immune da altre insidie

di Mauro Meloni
19 Mar 2012 - 13:10
in Senza categoria
A A
ferita-ciclonica-in-assorbimento,-anticiclone-non-immune-da-altre-insidie
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione ECMWF a breve termine, fra il 20 ed il 21 marzo: in questo primo step la goccia fredda in isolamento sulla Penisola Iberica tenderà ad indebolirsi, stretta a tenaglia dagli anticicloni a contorno. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Evoluzione prospettata da GFS per il 23 marzo: i massimi anticiclonici posizionati sul Nord Europa potrebbero facilitare nuovi tentativi d'avvicinamento delle deboli onde cicloniche atlantiche dall'Iberia e dai Pirenei. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

ferita ciclonica iberica anticiclone ancora vulnerabile 22829 1 2 - Ferita ciclonica in assorbimento, Anticiclone non immune da altre insidie
NESSUNA SVOLTA Come vi avevamo anticipato a suo tempo, la perturbazione che in queste ore interessa in parte il Nord non appare certo in grado di fare la differenza. Il fronte nuvoloso è stremato poiché si sta scontrando con le resistenze di un anticiclone troppo forte. Il tentato assalto perturbato atlantico dovrà quindi rinunciare a portare a termine il suo compito, in quanto nei prossimi giorni tutta la struttura ciclonica (cut-off) sarà respinta con moto retrogrado verso ovest, così da spostare il suo perno sulla Penisola Iberica. L’influenza instabile sull’Italia si ridimensionerà notevolmente e l’alta pressione imporrà in modo più efficace il suo diktat anche sul Settentrione, consentendo il ritorno del bel tempo.

IN PROSPETTIVA, ALTA PRESSIONE UN PO’ PRECARIA Lo strapotere dell’alta pressione non sembra però scevro da nuovi disturbi, già per quanto concerne gli ultimi giorni di questa settimana. La ferita ciclonica iberica verrà infatti riagganciata dal flusso atlantico che le darà nuova linfa per provare nuovamente a spingere verso est: in questo frangente l’anticiclone posizionerà la sua roccaforte sul Centro Europa e pertanto il Mediterraneo potrebbe essere preso di mira più facilmente. Va peraltro tenuta d’occhio anche la porta orientale, da dove potrebbe giungere infiltrazioni fresche ed instabili di natura differente: l’Italia potrebbe trovarsi stretta a tenaglia fra queste due distinte circolazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blocco-anticiclonico-coriaceo,-vivremo-dei-suoi-umori

Blocco Anticiclonico coriaceo, vivremo dei suoi umori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-le-oscillazioni-della-corda-atlantica-si-fanno-vivaci

Quando le oscillazioni della corda atlantica si fanno vivaci

16 Settembre 2007
uragani-di-categoria-6-nel-xxi°-secolo?-nuove-ricerche-dicono-si…

Uragani di categoria 6 nel XXI° secolo? Nuove ricerche dicono sì…

2 Agosto 2016
segnali-di-peggioramento,-l’alta-pressione-non-concedera-strada

Segnali di peggioramento, l’Alta Pressione non concederà strada

7 Ottobre 2008
meteo-torino:-fase-di-caldo,-ma-da-domenica-rischio-di-nuovi-temporali

Meteo TORINO: fase di CALDO, ma da domenica rischio di nuovi TEMPORALI

9 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.