• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferita artica duratura, vortice freddo sul cuore dell’Italia fra mercoledì e giovedì

di Mauro Meloni
08 Mar 2010 - 12:13
in Senza categoria
A A
ferita-artica-duratura,-vortice-freddo-sul-cuore-dell’italia-fra-mercoledi-e-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme ad 850 hPa previste da GFS per martedì 9: si notino le termiche esageratamente basse sul Nord Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Lo scenario barico (alla quota di 500 hPa ed al suolo) prospettato da ECMWF per la notte fra mercoledì e giovedì: il perno del vortice d'estrazione artica, a tuttte le quote, si posizionerà sull'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme all'altezza di 850 hPa previste da GFS per la notte fra mercoledì e giovedì: valori meno eclatanti per l'interruzione del canale gelido dall'Est Europa, ma sarà questa fase la fase più favorevole alle nevicate fino a quote basse. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Gelide correnti d’estrazione russo-siberiana stanno affluendo sul Nord Italia, scorrendo lungo il corridoio meridionale dell’anticiclone proteso sul Nord Europa. Lo scenario vivamente invernale tenderà a degenerare ulteriormente nei prossimi giorni, per una complessa risposta perturbata ciclonica derivante dall’avvicinamento di un vortice freddo sulle Baleari, coadiuvato da un ulteriore apporto rigido in arrivo martedì dall’Europa Centro-Orientale.

La recrudescenza fredda sarà davvero notevole, in quanto potrebbe trattarsi, almeno in base ai valori di temperatura previsti in quota (circa 1500 metri d’altezza) di una delle ondate di gelo più potenti della stagione invernale, dopo quella di metà Dicembre, sempre per quanto concerne il Nord Italia. Tutto ciò accadrà dunque in pieno Marzo, facendo tornare scenari così freddi che non si ricordavano almeno dal 2005. La mappa in basso è eloquente e mostra le isoterme ad 850 hPa attese per domattina, con valori di ben -12/-14°C adagiati alle Alpi Orientali.

ferita artica vortice sull italia fra mercoledi e giovedi 17515 1 2 - Ferita artica duratura, vortice freddo sul cuore dell'Italia fra mercoledì e giovedì
Sul Mediterraneo Centrale si attende la genesi di una profonda circolazione ciclonica fra martedì e giovedì, che attiverà condizioni di maltempo diffuso. La risalita perturbata dovrebbe coinvolgere anche il Nord, dove il rischio di neve fino in pianura appare molto marcato per il contemporaneo afflusso d’aria molto gelida da stau. Sembra essere la volta per nevicate abbondanti anche sulle aree centrali appenniniche, specie a quote medio-alte.

ferita artica vortice sull italia fra mercoledi e giovedi 17515 1 3 - Ferita artica duratura, vortice freddo sul cuore dell'Italia fra mercoledì e giovedì
Il freddo tenderà a perdere intensità col radicamento a metà settimana del vortice perturbato sull’Italia, poiché tenderà a chiudersi il “rubinetto artico-continentale”, per merito dell’ulteriore distensione dell’anticiclone britannico verso le zone centro-orientali del Continente Europeo, fino al Mar Nero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
poderoso-vortice-freddo:-clou-del-maltempo-per-mercoledi,-il-rischio-di-una-grande-nevicata-al-nord

Poderoso vortice freddo: clou del maltempo per mercoledì, il rischio di una grande nevicata al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-meno-invadente,-in-avvio-di-settimana-piu-fresco-e-piu-rovesci

Alta pressione meno invadente, in avvio di settimana più fresco e più rovesci

25 Giugno 2008
le-prospettive-d’inizio-maggio:-va-in-frantumi-l’alta-pressione,-rischio-affondo-freddo-ed-instabile

Le prospettive d’inizio Maggio: va in frantumi l’alta pressione, rischio affondo freddo ed instabile

24 Aprile 2010
conferme-su-peggioramento-meteo-della-prossima-settimana:-e-atteso-forte-maltempo

Conferme su peggioramento meteo della prossima settimana: è atteso forte maltempo

3 Settembre 2016
gelo-su-bolzano-e-gran-freddo-da-inversione-in-molte-citta

Gelo su Bolzano e gran freddo da inversione in molte città

3 Novembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.