• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Febbraio con il marchio del gelo russo-siberiano

di Mauro Meloni
14 Mar 2011 - 20:10
in Senza categoria
A A
febbraio-con-il-marchio-del-gelo-russo-siberiano
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel mese di febbraio: il trend sottomedia ad est si contrappone con scenari prevalentemente un po' più miti della norma sui settori occidentali, compreso gran parte del Mediterraneo. Fonte dati NOAA.^^^^^Le anomalie di temperatura sulla Russia nel mese di febbraio: clima davvero rigido, con temperature medie nel complesso anche di 5-7 gradi sotto la norma. Fonte dati NOAA.
La stagione invernale ha seguito un andamento a folate: dopo la partenza a mille di dicembre (gelo quasi senza precedenti su diverse nazioni nord-europee a cominciare dal Regno Unito), c’è voluto febbraio per ritrovare solo in parte un inverno che si era profondamente smarrito. Febbraio era partito in un trend anticiclonico e prevalentemente mite sull’Europa, ma la situazione si è stravolta verso metà mese, con il gelo che si è iniziato ad impossessare delle zone scandinave, baltiche e gran parte delle nazioni orientali, compresa la Russia.

L’elemento chiave è stato la persistenza del grande gelo per circa due settimane, fino praticamente alla conclusione di febbraio. Le temperature, tra il comparto baltico-scandinavo e la Russia, si sono mantenute per diversi giorni anche di 10 gradi al di sotto delle medie del periodo, condizionando così notevolmente l’andamento dell’intero mese risultato sottomedia di circa 3-5 gradi. Ben diversa la situazione sul resto dell’Europa, con valori nella norma o un po’ al di sopra della norma: l’Italia rientra in questa seconda area dove febbraio non ha mostrato certo spettacoli pirotecnici e si è dovuto attendere fine mese per vedere il gelo russo sbarcare almeno in parte sulle nostre regioni.

febbraio marchio del gelo russo siberiano 20044 1 2 - Febbraio con il marchio del gelo russo-siberiano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parziale-tregua,-attendendo-il-nuovo-acuto-perturbato.-scirocco,-punte-di-oltre-20-gradi-sulle-isole

Parziale tregua, attendendo il nuovo acuto perturbato. Scirocco, punte di oltre 20 gradi sulle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-turchia,-26-gradi-sul-mar-nero

Gran caldo in Turchia, 26 gradi sul Mar Nero

21 Febbraio 2014
il-maltempo-non-dara-tregua,-tornera-anche-in-settimana

Il maltempo non darà tregua, tornerà anche in settimana

25 Maggio 2013
stop-al-freddo,-in-prospettiva-piogge-autunnali-e-la-neve-sulle-alpi

Stop al freddo, in prospettiva piogge autunnali e la neve sulle Alpi

16 Ottobre 2009
peggiora-al-nord,-ulteriore-instabilita-con-temporali-nel-resto-d’italia

Peggiora al Nord, ulteriore instabilità con temporali nel resto d’Italia

5 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.